
Lo Stato ha erogato 345 milioni. La prima asta era andata deserta
Inwit, Tim e Vodafone si sono aggiudicate tutti i 6 lotti per la riduzione del digital divide in Italia. Si tratta del secondo bando per la concessione di contributi pubblici nell’ambito del piano “Italia 5G” per la realizzazione di nuove infrastrutture di rete idonee a fornire servizi radiomobili, con velocità di trasmissione di almeno 150 Mbit/s in downlink e 30 Mbit/s in uplink. La prima asta era andata deserta.
Lo Stato ha erogato in totale 345 milioni. Nel dettaglio il primo lotto (Lazio, Piemonte, Valle d’Aosta) è stato aggiudicato per 54,6 milioni, il secondo (Liguria, Sicilia, Toscana) per 62,5 milioni, il terzo (Lombardia, Sardegna, p.a. Bolzano, p.a. Trento) per 60,3 milioni, il quarto (Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Veneto) per 55,9 milioni, il quinto (Calabria, Emilia – Romagna, Marche) per 55,6 milioni e infine il sesto (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia) per 56,5 milioni.
La convenzione dura dalla sottoscrizione fino al 30 giugno 2026.