logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Truffe, il danno economico è di oltre tre miliardi di euro 

Maria Lucia Panucci
30 Giugno 2022
Truffe, il danno economico è di oltre tre miliardi di euro 
  • copiato!

Negli ultimi 12 mesi 8,3 milioni di italiani hanno subito una truffa. Più di quattro vittime su 10 non denunciano. L’assicurazione auto/moto è da alcuni ritenuta una delle aree più a […]

Negli ultimi 12 mesi 8,3 milioni di italiani hanno subito una truffa. Più di quattro vittime su 10 non denunciano. L’assicurazione auto/moto è da alcuni ritenuta una delle aree più a rischio

Il danno economico per truffe è stimato di oltre tre miliardi di euro nell’ultimo anno e sono 8,3 milioni gli italiani colpiti. A dirlo è un’indagine realizzata per Facile.it dagli istituti mUp Research e Norstat. 

L’assicurazione auto/moto è una delle aree più a rischio, il 7,1% dei rispondenti ha dichiarato di aver subito una truffa legata alle utenze luce e gas, il 6,5% nell’ambito delle carte elettroniche e il 5,2% nella telefonia mobile.

Nel 45% dei casi le truffe sono passate attraverso un’email, nel 26% tramite SMS (31% nel caso dei conti correnti) e nel 21,5% da siti web fasulli (29% per le carte elettroniche). Ma sono in aumento anche le truffe che passano dai social network. Più di quattro su 10 non denunciano. Vittime predilette dei truffatori sono soprattutto gli uomini (22,5% rispetto al 15,7% del campione femminile) e, a dispetto di quanto si possa pensare, i laureati con una prevalenza del 23% rispetto al 17%.

«La troppa sicurezza o la distrazione che ciascuno di noi può avere sono spesso i motivi principali per cui si cade in trappola – spiega Tobias Stuber, CEO di Facile.it. – In realtà prendere poche e semplici precauzioni ci può mettere al riparo dalle frodi consentendoci di godere a pieno dei vantaggi offerti dai numerosi canali attraverso i quali si può risparmiare sulle principali voci di spesa familiare. Proprio per insegnare ai consumatori come riconoscere una truffa e difendersi da essa, abbiamo arricchito il nostro spazio sicurezza con un nuovo strumento, quello dei podcast, dove con 5 semplici consigli diamo a ciascuno i mezzi adatti per tutelarsi dai principali rischi».

  • truffa

Ti potrebbero interessare

Arte, sventata truffa internazionale da record. Evitato danno economico di 200 milioni di euro
Attualita'
11 Novembre 2024
Arte, sventata truffa internazionale da record. Evitato danno economico di 200 milioni di euro
Il bilancio è di 38 indagati e 2.100 opere d'arte contraffatte sequestrate
Guarda ora
Barletta, frode sui bonus edilizi da 52 milioni
Economia
24 Ottobre 2024
Barletta, frode sui bonus edilizi da 52 milioni
14 persone indagate per indebita percezione di erogazioni pubbliche
Guarda ora
Ferragni e ad Balocco indagati per truffa. L’influencer: “Fiducia nella giustizia”
Attualita'
8 Gennaio 2024
Ferragni e ad Balocco indagati per truffa. L’influencer: “Fiducia nella giustizia”
Il procuratore aggiunto Fusco ha deciso di procedere d'ufficio per truffa aggravata dalla minorata difesa (quella delle frodi telematiche) Chiara Ferragni e…
Guarda ora
Black Friday: rischio truffe in aumento del 400%
Attualita'
18 Novembre 2023
Black Friday: rischio truffe in aumento del 400%
Lo sfruttamento dell'Intelligenza artificiale permette di creare messaggi ancora più ingannevoli Black Friday in arrivo. Ma l’appuntamento che è segnato…
Guarda ora
Halloween, omaggi nella spam dell’email: attenzione perchè potrebbe essere una truffa
Attualita'
31 Ottobre 2023
Halloween, omaggi nella spam dell’email: attenzione perchè potrebbe essere una truffa
Quasi il 27% delle email di truffa a tema Halloween informano il destinatario che sta per ricevere un regalo gratuito…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993