logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Meta taglia il personale: fuori il 30% degli ingegneri

Maria Lucia Panucci
1 Luglio 2022
  • copiato!

Meta ha ridotto il piano aziendale di quest’anno sull’assunzione degli ingegneri da 7 mila a 6 mila. A rischio i lavoratori meno performanti Meta teme la recessione e taglia il personale. […]

Meta ha ridotto il piano aziendale di quest’anno sull’assunzione degli ingegneri da 7 mila a 6 mila. A rischio i lavoratori meno performanti

Meta teme la recessione e taglia il personale. In particolare Mark Zuckerberg ha ridotto il piano aziendale di quest’anno sull’assunzione degli ingegneri da 7 mila a 6 mila, un taglio del 30%, un ulteriore ribasso rispetto all’obiettivo iniziale di 10 mila. Già a maggio la società aveva preannunciato la possibilità di tagli al personale, senza specificare ulteriori dettagli. «Se dovessi scommettere, direi che questa potrebbe essere una delle peggiori flessioni economiche che abbiamo visto nella storia recente», ha annunciato il ceo durante un incontro settimanale con i dipendenti.

A perdere il posto saranno i lavoratori meno performanti e la decisione finale spetterà ai managers. «Realisticamente, in azienda ci sono probabilmente un mucchio di persone che non dovrebbero essere qui – ha continuato Zuckerberg. – In parte spero che, aumentando le aspettative e avendo obiettivi più aggressivi, alcuni di voi decidano in autonomia che questo posto non fa per loro e che l’autoselezione può funzionare».

  • meta

Ti potrebbero interessare

Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
Tutto e' business
20 Marzo 2025
Meta, la sua intelligenza artificiale arriva anche in Europa (e in Italia)
Si parte con una funzione di chat intelligente disponibile in sei lingue, compreso l’italiano
Guarda ora
Attualita'
30 Gennaio 2025
Meta pagherà 25 milioni di dollari a Trump
La società patteggia per risolvere una causa del 2021 per la sospensione degli account dopo il 6 gennaio
Guarda ora
Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Economia
24 Gennaio 2025
Zuckerberg: Meta spenderà fino a 65 miliardi di dollari nel 2025 per raggiungere i target sull’AI
La conferma arriva dal CEO Mark Zuckerberg ed ha lo scopo di riuscire a vincere la concorrenza di rivali come…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE