logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inflazione, a giugno è all’8%, non succedeva dal 1986

Flavia Dell'Ertole
2 Luglio 2022
Inflazione, a giugno è all’8%, non succedeva dal 1986
  • copiato!

Aumenta l’inflazione e aumentano i prezzi di beni e servizi L’inflazione a giugno è aumentata fino ad arrivare all’8%, quota che non si vedeva dal 1986. La conseguenza diretta è […]

Aumenta l’inflazione e aumentano i prezzi di beni e servizi

L’inflazione a giugno è aumentata fino ad arrivare all’8%, quota che non si vedeva dal 1986. La conseguenza diretta è l’aumento di beni e servizi., come emerge dai dati dell’Istat. Il fenomeno tocca tutta l’Eurozona, con il tasso inflazionistico all’8,6%, crescita dovuta ai rincari del comparto energetico.

Anche le vacanze subiranno un rincaro significativo con i prezzi dei biglietti aerei quasi raddoppiato rispetto all’anno precedente che segna +90,4% e una crescita rispetto al mese precedente del 23,8%. Tutto il settore dei trasporti, comunque, subisce un rincaro del 7,2% dal 2021 e del 2% rispetto a maggio. Da tenere in considerazione per i viaggiatori anche gli aumenti di alberghi e strutture ricettive che rispetto allo scorso anno sono aumentati del +18,1% e del +5,8% rispetto al mese scorso.

Anche chi non parte in vacanza vedrà aumentare le spese semplicemente riempiendo il carrello della spesa, prodotti alimentari e per la cura della casa e della persona hanno subito aumenti dell’8,3% in un anno. A maggio l’incremento era stato del 6,7%. Aumenta soprattutto il costo della frutta (fresca e refrigerata), che passa dal +6% di maggio al +10,9% di giugno, calcolato su base annua. Lo stesso vale per la verdura che da +11% arriva a +11,8%

Secondo l’Istat “le tensioni inflazionistiche continuano a propagarsi dai beni energetici” che sono aumentati dal +42,6% di maggio al +48,7% di giugno. i carburanti toccano +49,9%. Tariffe per energia elettrica e gas crescono del +64,3%.

Anche i servizi ricreativi e culturali hanno registrato degli aumenti dell’1,3%. Il PIL ha visto una crescita del 6,6% in Italia con differenze geografiche che vanno dal +6% al Centro al +5,8 al Sud, in Nord-Ovest +7,4% e in Nord-Est del +7%. Cresce anche l’occupazione: +1,3% nel Sud Italia, +0,5% nel Nord-Ovest, +0,2% nel Nord-Est e +0,3% al Centro.

  • inflazione

Ti potrebbero interessare

Vacanze e ansia: l’inflazione decolla insieme ai voli (e al caffè)
Economia
9 Luglio 2025
Vacanze e ansia: l’inflazione decolla insieme ai voli (e al caffè)
Voli nazionali +32,1% in un mese, +38,1% in un anno. Anche il burro è diventato un bene di lusso. UNC…
Guarda ora
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Ciliegie, il lusso dell’estate
Ambiente
28 Maggio 2025
Ciliegie, il lusso dell’estate
Clima, inflazione e caro carburanti hanno fatto schizzare il prezzo del frutto alle stelle. E magari non è neanche italiano
Guarda ora
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Economia
16 Maggio 2025
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Le vacanze pasquali e del Primo Maggio hanno visto rincari dei voli del 34%. E anche il semplice "carrello della…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993