
Riconoscimento internazionale alla mano robotica di Prensilia
Mia Hand, l’ambizioso progetto di una mano robotica pensato e sviluppato da Prensilia ha conquistato la XVII edizione del Compasso d’Oro, premio del design industriale italiano organizzato dall’Associazione per il Disegno Industriale.
Le caratteristiche premiate sono state l’eccellente funzionalità e l’innovativo orientamento alla personalizzazione del prodotto.
Mia Hand nasce in Toscana, dal progetto e la ricerca dell’azienda Prensilia s.r.l di Pontedera, azienda che è un vero e proprio spin-off dell’Istituito di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Oltre alla progettazione Mia Hand ha puntato anche sull’estetica, grazie alle competenze dello studio di designer di Torino Elastico Disegno.
L’obiettivo del progetto è l’antropomorfizzazione della protesi con una possibilità di personalizzazione estrema. Mia Hand non solo è curata e bellissima, ma anche la più forte e veloce protesi di arto superiore sul mercato, la presa massima è 70N e la chiusura completa della mano avviene in 280 ms.
Bella, veloce, forte e funzionale. Mia Hand si adatta a chi la indossa, assumendone l’aspetto, lo stile e la personalità. Oltre l’efficienza è stato premiato dal Compasso d’Oro anche l’orientamento alla personalizzazione, come si legge nel giudizio è stata infatti premiata la canalizzazione del cyborg nell’umano: «neuroscienze, intelligenza artificiale, bio-automazione, etica e bellezza: la frontiera cyborg si fa umana».
Mia Hand già nel 2019 è stata premiata con il Red Dot Design Award5 e, sempre nel 2019, ha ottenuto la menzione d’onore al The Plan Award. Come ha spiegato Francesco Clemente, Managing Director di Prensilia: «il nostro obiettivo è sviluppare una tecnologia che sappia essere inclusiva e adattabile alle esigenze delle persone. Questo prestigioso riconoscimento valorizza il nostro impegno nella realizzazione di una protesi di arto superiore non solo capace di offrire prestazioni elevate, ma che consente a chi la indossa di sentirsi proprio agio lei, grazie al design personalizzabile in molteplici configurazioni».