
La Svizzera occupa quattro delle prime cinque posizioni in classifica
Da quanto emerge dai dati di Cost of Living di Mercer la città più costosa è Hong Kong, ma la Svizzera occupa ben quattro delle prime cinque posizioni della classifica con: Zurigo, Ginevra, Basilea e Berna aggiudicandosi il primato di Paese più costoso per il personale espatriato.
Lo studio analizza oltre 400 città di tutto il mondo che vengono raffrontate a New York e il dollaro americano, la prima italiana è Milano che si classifica 48esima, Roma è in 57esima posizione. Le città europee occidentali che spiccano sono: Copenaghen (11° posto), Londra (15°), Vienna (21°), Amsterdam (25°). In Europa orientale la città più costosa è Praga (60°) seguita poi da Riga (79°), Bratislava (105°) e Tallinn (140°), mentre la città più economica è Sarajevo che occupa il 209esimo posto in classifica.
Dalo studio emerge anche l’espansione del lavoro da remoto a livello globale e le oscillazioni significative sulla retribuzione dei lavoratori a seguito di pandemia, guerra e inflazione.