
Validi alleati molto più economici anche ventilatori e tendaggi
La morsa di caldo che non sembra lasciare scampo all’Italia (per approfondire leggi su Il Mondo) ha spinto molti cittadini all’utilizzo del condizionatore, ma i prezzi esorbitanti dell’energia elettrica spaventano i contribuenti.
Dallo studio di SOStariffe.it e Segugio.it un condizionatore in media consuma 450 kWh all’anno, con la tariffa più vantaggiosa disponibile a giugno 2022 il costo è stato stimato in 125 euro. Un dato che può subire facilmente oscillazioni in base alla classe energetica dell’elettrodomestico e dell’uso che ne viene fatto (la temperatura impostata particolarmente fredda ad esempio).
Sono prese in considerazioni anche le possibili alternative al condizionatore come un ventilatore da soffitto. Per i ventilatori l’impatto in bolletta è circa un decimo rispetto a quello del condizionatore. Un’alternativa è data anche da tende e tapparelle che blocchino l’ingresso dei raggi solari. Se si dispone di un balcone o finestre adatte si possono utilizzare anche delle piante per ombreggiare l’ambiente. Anche un buon isolamento termico piò essere un valido alleato contro il caldo.