
Se si è maturato il diritto alla quattordicesima si riceverà una mensilità in più
Tra la fine di giugno e l’inizio di luglio per molti lavoratori è in arrivo la quattordicesima, un importo aggiuntivo alle dodici mensilità ordinarie di paga, previsto dai contratti collettivi di lavoro.
La riceveranno tutti i lavoratori dipendenti con contratto collettivo nazionale di lavoro che la prevede o prevista dall’accordo aziendale. Non è prevista invece per i lavoratori parasubordinati o collaboratori coordinati e continuativi; lavoratori autonomi; lavoratori autonomi occasionali; tirocinanti e stagisti; incaricati di prestazioni di lavoro occasionali. Anche i dipendenti che abbiano utilizzato assenze nel periodo di maturazione della quattordicesima saranno esclusi.
L’erogazione è di norma prevista tra giugno e luglio, mentre i lavoratori del settore agricoltura-cooperative la riceveranno entro il 10 agosto, chimici farmaceutici-industria alla fine del mese di giugno per il settore lubrificanti e GPL e nel mese di luglio per i settori abrasivi; Commercio e terziario-confcommercio il 1° luglio di ogni anno La quattordicesima è prevista entro il 30 giugno per i comparti edili-artigianato e gli studi professionali-confprofessioni; il settore turismo-confesercenti la riceve insieme alla retribuzione del mese di luglio.
La somma della quattordicesima è generalmente pari a una mensilità.