logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Spesa, quali prezzi sono aumentati a causa della siccità?

Flavia Dell'Ertole
3 Luglio 2022
  • copiato!

Dopo pandemia e guerra adesso i rincari arrivano anche dalla scarsità di acqua I produttori si trovano nuovamente in crisi dopo la pandemia e i rincari delle materie prime a […]

Dopo pandemia e guerra adesso i rincari arrivano anche dalla scarsità di acqua

I produttori si trovano nuovamente in crisi dopo la pandemia e i rincari delle materie prime a causa della guerra la scarsità di acqua è un nuovo problema da gestire. Così i prezzi di frutta e verdura aumentano.

Secondo l’Osservatorio del Centro agroalimentare di Roma gli aumenti di frutta e verdura arriveranno al 30/40% e la diponibilità dei prodotti calerà del 20/30% rispetto gli scorsi anni. Per i cocomeri, ad esempio, l’anno scorso i produttori spendevano tra i 6 e i 7mila euro a ettaro, data la necessità di irrigazione impegnativa, quest’anno l’aumento dei costi darà del 20% a ettaro.

Nel Nord Italia sono stati colpiti i raccolti di barbabietole, mais, semi di girasole, soia e grano tenero. I prezzi aumentati maggiormente sono quelli di: cetrioli +133%, le cipolle rosse di tropea +100%, zucchine +85,7%, lattuga +66,7%, cavolfiore bianco +44,4%, cicoria +20%.

«Il consumo energetico è elevatissimo e, naturalmente, si ripercuote sul costo finale – ha spiegato Paolo Minella, tecnico agronomo e consulente di Coldiretti Padova – tra l’altro una parte dell’acqua nel terreno evapora e quindi viene persa».

  • siccità
  • aumento prezzi

Ti potrebbero interessare

Economia
28 Agosto 2024
Caffè, prezzi ai massimi per la siccità in Brasile
La quialità Robusta è a 4.820 dollari alla tonnellata
Guarda ora
Economia
20 Luglio 2024
Il cambiamento climatico costa all’Italia 300 euro per abitante, record in Ue
Dati elaborati da The European House – Ambrosetti: La cifra è aumentata di 5 volte (+490%) dal 2015 ad oggi
Guarda ora
Economia
27 Giugno 2024
Zambia, l’inflazione sale ancora: prezzi al consumo a giugno a +15,2%. Pesa la siccità
Si tratta del livello più alto degli ultimi 29 mesi con la siccità che ha fatto appassire i raccolti e…
Guarda ora
Economia
24 Giugno 2024
Sud Africa, crolla la fiducia nel settore agroalimentare: è ai minimi da 15 anni
La fiducia tra le imprese agricole del Sud Africa è scesa al livello più basso degli ultimi 15 anni a…
Guarda ora
Economia
17 Agosto 2022
Cina in ginocchio per la siccità: stanziati 41 milioni di dollari
SHUTTERSTOCK La mancanza d'acqua ha costretto allo stop diversi impianti di alcune regioni. I dati sulla crescita economica risentono della…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE