
I prezzi delle case sono aumentati del 10,5% nell’UE
Aumento record per i prezzi delle abitazioni. Nel primo trimestre i costi sono aumentati del 9,8% nell’area euro e del 10,5% nell’UE rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Lo comunica l’Eurostat secondo cui si tratta dell’aumento annuale più elevato per l’Eurozona dal 2005, quando è iniziata la raccolta dei dati, e dal quarto trimestre del 2006 per l’UE.
Tutti gli Stati membri hanno mostrato un aumento annuale dei prezzi delle abitazioni nel primo trimestre del 2022 e, per 17 di essi tale aumento ha superato il 10%. Gli incrementi più bassi sono stati registrati a Cipro (+1,1%), Finlandia (+4,3%) e Italia (+4,6%). Gli aumenti più elevati sono stati registrati in Cechia (+24,7%), Estonia (+21%) e Ungheria (+20,6%).
Rispetto al quarto trimestre del 2021 i prezzi delle case sono aumentati dell’1,7% nell’area euro e del 2,1% nell’UE. In questo caso gli incrementi più bassi sono stati registrati a Malta (+0,4%), Cipro (+0,5%) e Germania (+0,8%). Gli aumenti più elevati sono stati registrati in Estonia (+7,1%), Ungheria (+6,7%) e Bulgaria (+5,2%).