logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Bagaglio a mano per arginare il caos dei voli: ecco i costi

Micaela Ferraro
9 Luglio 2022
  • copiato!

Il ministero ha consigliato di viaggiare con il bagaglio a mano per arginare il caos dei voli: i costi variano a seconda della compagnia In tutta Europa si sta vivendo […]

Il ministero ha consigliato di viaggiare con il bagaglio a mano per arginare il caos dei voli: i costi variano a seconda della compagnia

In tutta Europa si sta vivendo un momento di forte disagio per il caos dei voli: molti aeroporti sono costretti a posticipare o annullare voli a causa della mancanza di personale, pertanto il ministero delle Infrastrutture ha consigliato ai viaggiatori italiani in partenza di muoversi con il solo bagaglio a mano.

Le policy da rispettare per i bagagli a mano variano a seconda della compagnia.

Ryanair, per esempio, mette a disposizione con il biglietto base Value una borsa piccola, che deve entrare nello spazio sotto il sedile e deve avere dimensioni 40cm x 20cm x 25cm. Con circa 23 euro in più si passa alla tariffa Regular: priorità e due bagagli a mano, cioè uno da 10 kg ed una borsa piccola. In questo modo si ha anche il posto in aereo scelto e prenotato.

Per quanto riguarda WizzAir, questa compagnia offre un bagaglio a mano gratis nella tariffa base, cioè una borsa (dimensioni 40x30x20 cm), da posizionare sotto al sedile. Nel caso si voglia portare un altro bagaglio in cabina, dal peso di 10 kg e dalle dimensioni 55x40x23 cm, si dovranno pagare 25 euro circa, con il quale si ha anche banco per check-in e imbarco prioritario.

Abbiamo poi EasyJet, che con la tariffa standard prevede un bagaglio a mano piccolo da posizionare sotto il sedile (max 45 x 36 x 20 cm). L’opzione Standard Plus invece dà diritto ad aggiungere anche un bagaglio a mano grande (max. 56 x 45 x 25 cm), e ad avere Posto Up Front, cioè quelli compresi nelle file 2-6 o 2-5, e imbarco prioritario.

Volotea include nel piano base solo un bagaglio di piccole dimensioni, a cui poi si può aggiungere una valigia da 10 kg e l’imbarco prioritario, pagando 26 euro.

La compagnia Transavia permette con la tariffa Basic di portare con sé un bagaglio a mano delle dimensioni di 55x 35×25 cm e peso di 10 Kg, più un accessorio dalle dimensioni massime di 40 x 30 x 20 cm. La tariffa Plus permette di aggiungere anche un bagaglio da stiva da 20 kg e un posto standard a scelta.

Infine, la spagnola Vueling include nella sua tariffa Basic la possibilità di viaggiare con una borsa ma senza poter scegliere il posto, una possibilità inclusa dalla tariffa Optima, che a 13,50 euro in più permette di aggiungere un bagaglio da 10 kg e dalle dimensioni di 55x40x20 cm, con anche accesso istantaneo alla carta d’imbarco.

  • aeroporti
  • sciopero aereo
  • caos voli

Ti potrebbero interessare

Attualita'
31 Gennaio 2025
Aeroporti, numeri da record in Italia nel 2024
Quasi 220 milioni di passeggeri sono partiti o atterrati negli aeroporti italiani nell'anno appena concluso
Guarda ora
Senza categoria
20 Ottobre 2024
Gli aeroporti più belli del mondo per design e impatto ambientale
Aeroporti e terminal nuovi o rinnovati selezionati da Prix Versailles, che ogni anno assegna il premio mondiale dell’architettura e del…
Guarda ora
Attualita'
29 Settembre 2024
Migliori aeroporti d’Europa, Fiumicino e Linate nella top 20
Indagine della piattaforma Holidu: nella classifica sono menzionati 11 aeroporti italiani, ma sul podio europeo spiccano Istanbul, Porto e Atene
Guarda ora
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Economia
12 Luglio 2024
Aeroporti spagnoli, traffico passeggeri vola a +11%
Circa 144 milioni di passeggeri sono transitati negli aeroporti del Paese, tutti gestiti da Aena
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT