logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Usa, le strategie delle imprese per richiamare dipendenti in città

Micaela Ferraro
9 Luglio 2022
Usa, le strategie delle imprese per richiamare dipendenti in città
  • copiato!

Dai massaggi ai concerti le imprese studiano i benefit per far tornare i dipendenti in città Con la pandemia di Covid moltissime persone hanno lasciato le città negli Stati Uniti […]

Dai massaggi ai concerti le imprese studiano i benefit per far tornare i dipendenti in città

Con la pandemia di Covid moltissime persone hanno lasciato le città negli Stati Uniti per tornare a vivere nelle periferie, nelle campagne, lontani dai grandi centri. L’allarme generato dall’escalation di violenze con armi da fuoco non ha aiutato il rientro tanto che in città come New York il tasso di occupazione degli uffici è pericolosamente basso.

Nelle grandi città statunitensi sono i lavoratori il motore delle economie locali, ma gli stessi sono tenuti lontani dalle preoccupazioni per la sicurezza, anche nei trasporti pubblici, e per la qualità della vita in deciso peggioramento.

Tra i leader delle aziende statunitensi sta crescendo l’esasperazione: a livello nazionale il tasso di occupazione degli uffici ha raggiunto il massimo dell’era pandemica (44%) all’inizio di giugno, mentre città come Filadelfia, Chicago, San Francisco e New York sono rimaste indietro.

Per questo molti imprenditori si stanno specializzando nell’offerta di benefit particolari per riattirare i lavoratori in azienda. Alcune realtà hanno offerto di pagare il servizio auto o di fornire nuove indennità di trasporto; altre stanno migliorando gli uffici per dare ai lavoratori più luce, aria filtrata e spazi di lavoro incentrati sulla collaborazione; ci sono realtà che offrono benefit come massaggi, corsi di meditazione, concerti e sconti presso ristoranti e rivenditori locali.

Inoltre molti dirigenti stanno spingendo per ottenere misure più severe contro la criminalità, e alcune aziende hanno studiato degli orari di lavoro trasversali che richiedono la presenza dei dipendenti in ufficio solo per un certo numero di giorni la settimana.

  • smart working
  • usa

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993