
Secondo il direttore della Iata saranno inevitabili i rincari dei prezzi dei biglietti per i voli
Oltre il danno la beffa, verrebbe da dire: la crisi dei voli degli ultimi giorni, che ha interessato buona parte degli scali in Europa costringendo le persone ad annullare le partenze o a ritardarle di molto, rischia di avere un nuovo difficile risvolto, il rincaro dei prezzi.
Secondo il direttore generale della International Air Transport Association, Iata, Willy Walsh, è inevitabile che i voli diventino più costosi: “non c’è dubbio. Gli elevati prezzi del petrolio si rifletteranno in rincari dei biglietti perché è inevitabile che saranno trasferiti ai consumatori“. I carburanti infatti sono il singolo elemento di costo operativo più rilevante per una compagnia aerea.
Tra gli scali più in affanno nelle ultime ore c’è Heathrow, nel Regno Unito: «avrebbero dovuto prepararsi meglio. Dicono che le compagnie aeree avrebbero dovuto operare all’80% dei loro slot nel periodo estivo. Chiaramente non avevano preparato risorse e personale sufficienti per gestire l’attività effettiva».