
Il Governo Draghi dovrà affrontare Dl Aiuti, sindacati, Superbonus, pensioni e taxi prima di approdare al varo della Manovra a ottobre
Un’agenda fitta di impegni quest’estate per il Governo, che dovrà arrivare pronto al varo della Manovra a ottobre. Nei prossimi giorni si attendono svariati appuntamenti, dal Dl Aiuti a palazzo Madama agli incontri con i sindacati per discutere della crisi economica. Ma nei prossimi giorni si affronteranno anche il tema del Superbonus, le pensioni e i taxi.
Per quanto riguarda il Dl Aiuti, è già arrivata la fiducia dalla Camera ma dovrà seguire il Sì del Senato. Entro il 15 luglio il Dl dovrà essere convertito. Tra fine luglio e inizio agosto è in agenda anche il Dl Aiuti Bis.
Martedì 12 luglio Draghi incontrerà alle 11 i sindacati per discutere delle nuove strategie per affrontare la crisi economica. Si parlerà di taglio del cuneo fiscale, aumento dei salari, salario minimo, tutela del potere d’acquisto di salari e pensioni, riforma del fisco e caro bollette.
Nei prossimi giorni il Governo dovrà affrontare anche il tema del Ddl concorrenza, soprattutto tornando sul nodo taxi, dopo gli scioperi dei giorni scorsi per via dell’articolo 10 che apre a una maggiore forma di libero mercato nell’ambito del trasporto pubblico urbano non di linea.
Si parlerà poi di Superbonus, a maggior ragione perché il dl Aiuti prevede un allargamento delle cessioni dei crediti rimasti incagliati, ma la discussione si è spostata sulla responsabilità del cessionario, ovvero di chi si vede ceduto il credito ed è oggi tenuto a un attento controllo anti-truffe.
E poi immancabile il tema pensioni, con l’approssimarsi della scadenza di Quota 102: bisogna decidere come funzionerà dopo il sistema.