
Dal Barometro CRIF emerge una contrazione del 23,4%
Nei primi 6 mesi del 2022 calano le richieste di mutui e surroghe in Italia. È quanto emerge dal Barometro CRIF, che riporta una contrazione del 23,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Dai dati emerge, però, la crescita dell’importo medio dei mutui richiesti a seguito sia del rialzo del valore degli immobili, sia dalla contrazione della componente delle surroghe, che presentano di default un valore più contenuto rispetto ai mutui d’acquisto.
Nel primo semestre dell’anno sono si è registrato un aumento dell’importo richiesto pari al +5,4% rispetto al corrispondente periodo 2021: il valore medio si è attestato a 145.154 euro, il più elevato degli ultimi 10 anni.
Nel mese di giugno l’importo medio è stato pari a 145.550 euro (+4,8% rispetto all’anno scorso).