
I piloti e gli assistenti di volo delle compagnie aeree Ryanair, Malta Air e della società CrewLink incroceranno le braccia per quattro ore, dalle 14 alle 18
E’ stato confermato lo sciopero di Ryanair del prossimo 17 luglio. Gli aerei della compagnia low cost rimarranno a terra per quattro ore dalle ore 14 alle ore 18 e non più per 24 ore come dichiarato inizialmente. Alla protesta aderiranno i piloti e gli assistenti di volo delle compagnie aeree Ryanair, Malta Air e della società CrewLink.
Lo sciopero è stato indetto dalle sigle sindacali Filt Cgil e Uiltrasporti che hanno sottolineato che “dopo gli scioperi degli scorsi 8 e 25 giugno non è ancora stato avviato un confronto sulle problematiche che da mesi affliggono il personale navigante”. L’obiettivo è ottenere “contratti che garantiscano condizioni di lavoro dignitose”, “stipendi almeno in linea ai minimi salariali previsti dal contratto nazionale del trasporto aereo del nostro Paese, come prevede la legge”.
L’Enac sottolinea che durante gli scioperi vi sono le fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, nelle quali i voli devono essere comunque effettuati.