
Enea: ecco come risparmiare fino a 180 euro all’anno
Le bollette sono diventate più salate a causa della crisi energetica ma uno studio di Enea dimostra come con piccole accortezze è possibile risparmiare quasi 2,7 miliardi di metri cubi di gas e ridurre la bolletta annua delle famiglie di circa 180 euro.
Tre sono le mosse principali consigliate: prima di tutto bisogna abbassare di un grado il riscaldamento in casa. In questo modo si passerebbe dai 20 gradi abituali ai 19, ottenendo un risparmio medio nazionale del combustibile per riscaldamento domestico del 10,7%; poi il consiglio è quello di ridurre di un’ora al giorno l’accensione dei termosifoni, un’azione che può contribuire a una diminuzione del 3,6% del consumo totale, e di 15 giorni l’anno il periodo di utilizzo.
Altre mosse furbe e vincenti sono l’utilizzo delle pompe di calore elettriche, già installate per il condizionamento estivo, anche per il riscaldamento invernale; la riduzione dell’uso del gas per acqua calda sanitaria e cucina e il minor consumo di energia elettrica grazie a un uso migliore degli elettrodomestici.