logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, previste a luglio 505 mila assunzioni: -9,7% rispetto a giugno e -5,4% su base annua

Maria Lucia Panucci
12 Luglio 2022
  • copiato!

E’ ancora in aumento la difficoltà di reperimento che riguarda il 40,3% delle assunzioni previste, circa 10 punti in più rispetto a luglio 2021 505 mila: a tanto ammontano le […]

E’ ancora in aumento la difficoltà di reperimento che riguarda il 40,3% delle assunzioni previste, circa 10 punti in più rispetto a luglio 2021

505 mila: a tanto ammontano le assunzioni che le imprese hanno programmato a luglio mentre nel trimestre la stima è di 1,3 milioni di entrate. E’ quanto si legge nel Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal che rivela come questo mese l’andamento è negativo sia rispetto a giugno (-9,7%) sia rispetto allo stesso periodo di un anno fa (-5,4%) mentre nel trimestre si registra una sostanziale stabilità.

Ancora in aumento la difficoltà di reperimento che riguarda il 40,3% delle assunzioni previste, circa 10 punti in più rispetto a luglio 2021. Al top delle figure per le quali si trova difficoltà di reperimento ci sono il saldatore e il fonditore.

Per quanto riguarda i singoli settori l’industria programma a luglio circa 130 mila entrate (-1.390 assunzioni rispetto giugno, -7 mila circa rispetto a luglio 2021) e 349 mila nel trimestre luglio-settembre (+12,5mila rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), Nel settore dei servizi sono circa 375 mila i contratti di lavoro che le imprese prevedono di attivare (in flessione di 52 mila unità rispetto ad un mese fa) e poco meno di 930 mila quelli previsti per il trimestre luglio settembre (-14mila rispetto allo stesso trimestre 2021).

Per quanto riguarda i contratti offerti quelli a tempo determinato rappresentano il 58% delle entrate previste, seguiti dai contratti a tempo indeterminato (16%), quelli di somministrazione (10%) e di apprendistato (5%). Le altre tipologie contrattuali riguarderanno il restante 11% delle entrate programmate. 

Sono circa 204 mila le ricerche di personale per cui le imprese dichiarano difficoltà di reperimento, confermando come causa prevalente la mancanza di candidati per i profili ricercati.

  • assunzioni
  • reperimento risorse

Ti potrebbero interessare

Impresa
12 Marzo 2025
Rheinmetall, 8.000 assunzioni in due anni
L'azienda è in fortissima crescita nel settore militare, mentre affronta qualche debolezza nel settore automobilistico
Guarda ora
Impresa
11 Marzo 2025
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
A marzo si attesta complessivamente al 48,2% la quota di assunzioni di difficile reperimento da parte delle aziende
Guarda ora
Lavoro
21 Febbraio 2025
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
A febbraio sono difficili da reperire 193 mila profili professionali pari al 47,9% del totale assunzioni programmate
Guarda ora
Lavoro
10 Gennaio 2025
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
A gennaio il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 246 mila assunzioni soprattutto per mancanza di candidati
Guarda ora
Lavoro
16 Ottobre 2024
Lavoro, 489 mila assunzioni previste da imprese a ottobre (+3,7)
Ministero-Unioncamere: previsioni positive anche per il trimestre ottobre-dicembre con circa 1,3 milioni di assunzioni programmate
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE