
Vediamo i metodi alternativi al condizionatore per rinfrescare casa
L’estate 2022 sarà ricordata non solo per il rincaro dei prezzi ma anche per il caldo anomalo che non dà respiro agli italiani da metà maggio con punte che spesso superano i 40 gradi. E la soluzione per molti è utilizzare il condizionatore in casa, cosa però che con il prezzo dell’energia elettrica alle stelle, sta diventando sempre più costoso. Il nuovo studio dell’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it calcola che il peso sulla bolletta può essere di circa 125 euro in più in un anno, somma che si concentra quasi integralmente nelle bollette relative ai mesi di giugno, luglio e agosto. Questo dato può essere sensibilmente più alto se il condizionatore non è ad alta efficienza e se l’utente “spinge” troppo sulla temperatura obiettivo superando gli 8-10° C di differenza con la temperatura ambiente.
Insomma rinfrescare casa con il condizionatore può rivelarsi una scelata piuttosto cara. Come intervenire allora in alternativa? Lo studio evidenzia l’uso di un ventilatore da soffitto. Il suo effettivo costo va valutato in base al modello scelto, alla velocità di funzionamento e al tempo di utilizzo ma il consumo è più o meno pari a circa un decimo di quello registrato dal condizionatore, a parità di tempo di utilizzo. Questo taglio dei consumi (che comporta anche un rinfrescamento meno intenso però) si può tradurre in un risparmio di quasi 110 euro in bolletta.
Un’altra soluzion efficace può essere bloccare l’ingresso diretto dei raggi solari all’interno di casa ricorrendo a tende, tapparelle ed altri elementi in grado di rappresentare un “ostacolo” all’ingresso dei raggi solari, garantendo la possibilità di mantenere il più fresco possibile l’ambiente di casa.
Si può valutare anche di isolare termicamente l’abitazione ricorrendo al cappotto termico per l’edificio o ad infissi specifici. Una casa isolata termicamente è fondamentale in inverno ma si rivela molto utile anche in estate. Infine un’altra soluzione poco invasiva è l’utilizzo di piante che aiuteranno ad assorbire parte del calore irraggiato dal sole.