logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, la PBoC si difende dalle ricadute negative per le azioni di altre banche centrali. Attenta all’inasprimento accelerato

Maria Lucia Panucci
14 Luglio 2022
Cina, la PBoC si difende dalle ricadute negative per le azioni di altre banche centrali. Attenta all’inasprimento accelerato
  • copiato!

Tali misure includono l’adeguamento del livello di valuta estera che le banche devono avere a portata di mano e la gestione dei flussi di capitali transfrontalieri. Riunione urgente delle banche […]

Tali misure includono l’adeguamento del livello di valuta estera che le banche devono avere a portata di mano e la gestione dei flussi di capitali transfrontalieri. Riunione urgente delle banche sul boicottaggio dei mutui

«La Cina sta prestando molta attenzione all’inasprimento accelerato della politica monetaria delle principali economie ed in questa ottica la PBoC ha preso precauzioni contro qualsiasi ricaduta negativa dalle azioni di altre banche centrali». A parlare così è stato Zou Lan, capo della politica monetaria della People’s Bank of China durante una conferenza stampa. Non ha fatto nomi specifici ma gli esempi sono davvero tanti visto che molti istituti centrali si stanno dirigendo verso politiche monetarie più restrittive per combattere l’inflazione galoppante. Tali misure includono l’adeguamento del livello di valuta estera che le banche devono avere a portata di mano e la gestione dei flussi di capitali transfrontalieri.

La politica monetaria cinese è comunque principalmente guidata dalla situazione interna ed improntata sulla prudenza ma al momento il funzionario ha descritto la liquidità in Cina come “sufficiente“, indicando una scarsa necessità di tagli dei tassi. «L’economia cinese si è ripresa con miglioramenti marginali nei principali indicatori economici – ha affermato Zou. – Ma le basi della ripresa rimangono instabili poiché le incertezze persistono nella seconda metà dell’anno, rendendo critici gli sforzi politici per rafforzare i redditi, le aspettative e la fiducia nell’economia reale».

Intanto le autorità bancarie e vigilanza cinesi hanno convocato una riunione d’urgenza con gli istituti di credito a causa del numero crescente di mutuatari che si rifiutano di ripagare le rate su finanziamenti relativi a progetti immobiliari non ancora completati. Lo riferisce l’agenzia Bloomberg, citando fonti vicine al dossier, secondo cui la riunione si sarebbe tenuta in settimana convolgendo il ministero per la Casa e lo Sviluppo urbano-rurale, le autorità di regolamentazione finanziaria e le principali banche cinesi, preoccupate che il boicottaggio dei mutui possa riverberarsi sui mercati.

  • pboc
  • banca centrale cinese
  • boicottaggio mutui

Ti potrebbero interessare

Cina, nominato Zou Lan come vice governatore della banca centrale
Banche
10 Febbraio 2025
Cina, nominato Zou Lan come vice governatore della banca centrale
Zou, nato nel 1973, è il più giovane vicegovernatore della banca centrale, che ha un governatore e quattro vicegovernatori
Guarda ora
Cina, la Banca centrale lancia un nuovo strumento di prestito per rilanciare l’economia
Economia
28 Ottobre 2024
Cina, la Banca centrale lancia un nuovo strumento di prestito per rilanciare l’economia
Circa 2,9 trilioni di yuan di prestiti a medio termine in scadenza
Guarda ora
Banca centrale Cina, il governatore prevede nuovo taglio dei tassi entro la fine dell’anno
Economia
18 Ottobre 2024
Banca centrale Cina, il governatore prevede nuovo taglio dei tassi entro la fine dell’anno
Si prevede che il tasso di deposito inverso possa scendere di 0,25-0,5 punti percentuali entro la fine dell'anno
Guarda ora
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
La crescita della Cina oltre i confini economici porta inevitabilmente con se più di una conseguenza e più di una…
Guarda ora
Cina, la Banca centrale taglierà i tassi ipotecari entro la fine di ottobre
Economia
30 Settembre 2024
Cina, la Banca centrale taglierà i tassi ipotecari entro la fine di ottobre
Tutte le banche commerciali devono procedere entro il 31 ottobre a una limatura di non meno di 30 punti base…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993