logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Arera, nel 2021 produzione di gas in Italia al minimo storico

Maria Lucia Panucci
15 Luglio 2022
  • copiato!

Nel 2021 la produzione nazionale di gas è crollata del -16,7% rispetto al 2020. Arera: “subito risparmi e piani di crisi” Nel 2021 il consumo netto di gas naturale è […]

Nel 2021 la produzione nazionale di gas è crollata del -16,7% rispetto al 2020. Arera: “subito risparmi e piani di crisi”

Nel 2021 il consumo netto di gas naturale è aumentato di 5,6 miliardi di metri cubi, attestandosi a 74,1 miliardi di metri cubi, segnando +8,1 % rispetto al calo record del 2020. A dirlo è il report di Arera che sottolinea anche come lo scorso anno si sia toccato il minimo storico per la produzione nazionale, crollata del -16,7% rispetto al 2020, che già aveva subito una pari riduzione.

La situazione è molto delicata e Stefano Besseghini, presidente dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, non lo ha affatto nascosto. Ha spiegato oggi in Parlamento che “l’autunno e il prossimo inverno saranno i momenti più delicati; i consumi domestici e industriali di gas sono in ripresa e occorreranno quantità necessarie attraverso stoccaggi e nuove rotte di approvvigionamento“.

Secondo Besseghini per avere più certezze di sostenibilità allo stesso tempo c’è un altro strumento da applicare da subito: il risparmio energetico, in quanto consumi controllati di energia elettrica e gas significano meno necessità di produzione e meno necessità di importare gas e materie prime.

In ogni caso l’Autorità ritiene importante che da subito ci si dedichi alla elaborazione di piani dettagliati con cui affrontare eventuali situazioni di crisi nella fornitura di gas. Inoltre servono campagne informative in modo che tutti possano contribuire con le loro scelte quotidiane a far fronte alla difficile situazione che si sta sempre più prospettando a causa della crisi tra Russia e Ucraina.

  • gas
  • arera
  • produzione gas

Ti potrebbero interessare

Economia
16 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran le prime (e future) conseguenze sulle tasche degli italiani
La situazione in Medio Oriente potrebbe avere ripercussioni anche sul meeting dei G7 che si sta svolgendo in Canada in…
Guarda ora
Economia
4 Marzo 2025
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Per il mese di febbraio il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 130,43 centesimi di euro…
Guarda ora
Attualita'
10 Febbraio 2025
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Le scorte dell'Italia si attestano al 59,85% a 119 Twh
Guarda ora
Economia
6 Febbraio 2025
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
"Per l'industria costi 5 volte più alti rispetto a Usa"
Guarda ora
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT