logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Bankitalia, calano gli esposti dei privati: -12% nel 2021

Maria Lucia Panucci
18 Luglio 2022
Bankitalia, calano gli esposti dei privati: -12% nel 2021
  • copiato!

Le segnalazioni relative alle truffe on line sono state 622, pari al 6% del totale degli esposti ricevuti Sono in calo gli esposti da parte di clienti di banche e […]

Le segnalazioni relative alle truffe on line sono state 622, pari al 6% del totale degli esposti ricevuti

Sono in calo gli esposti da parte di clienti di banche e finanziarie. Secondo un report di Bankitalia nel 2021 ne ha ricevuti quasi 9.900, in diminuzione del 12% rispetto all’anno precedente. Nonostante la frenata il dato resta comunque superiore rispetto al quinquennio precedente la crisi pandemica, in particolare il 20% in più nel confronto con il 2019. La riduzione è poi proseguita nel primo trimestre del 2022 (poco più di 2.300 segnalazioni, il 15% in meno rispetto al corrispondente periodo del 2021). 

In particolare nel 2021 le segnalazioni legate alle richieste di finanziamento sono state circa il 35% del totale, con un decremento del 37% rispetto all’anno precedente (passando da 5.532 nel 2020 a 3.493 nel 2021) legato prevalentemente al minor numero di lamentele relative all’accesso alle misure governative varate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica. In linea con l’anno precedente le segnalazioni più frequenti hanno riguardato: la chiusura del rapporto; le richieste di copia della documentazione bancaria; l’esecuzione delle operazioni (ad es. ordini di pagamento ai quali l’intermediario non ha dato seguito); importi indebitamente percepiti/trattenuti; la rinegoziazione dei rapporti. 

Sono in crescita le segnalazioni relative alle truffe on line. Nel 2021 si contano 622 casi, pari al 6% del totale degli esposti ricevuti, specie quelle sui pagamenti digitali, in particolare attraverso tecniche di furto di credenziali, che confermano il trend crescente già evidenziatosi nel 2020.

Quanto a esiti e tempistiche degli esposti Bankitalia rileva che in generale i clienti hanno ottenuto accoglimento totale o parziale delle richieste da parte degli intermediari nel 42% dei casi, anche grazie all’intervento della Banca d’Italia. Il dato è in linea con quello del 2020. Per un ulteriore 20% non è stato possibile individuare l’esito delle lamentele, in quanto riferite, ad esempio, a materie estranee alla competenza dell’Istituto.Nel restante 38% dei casi gli intermediari non hanno accolto le segnalazioni perché ritenute infondate. Il tempo medio di risposta agli esponenti da parte della Banca d’Italia è calato a 24 giorni: erano 31 nel triennio 2018-2020.

  • bankitalia
  • truffe online
  • esposti

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993