Stellantis chiude con Gac a causa della mancanza di progressi nell’aumento di capitale nella joint venture dal 50% al 75%
Stellantis chiude la joint venture con Guangzhou Automobile Group (Gac Group) a causa della mancanza di progressi nel processo di acquisizione da parte della società guidata da Tavares di una quota di maggioranza. Era infatti il 27 gennaio 2022 quando veniva comunicata la volontà di aumentare la sua partecipazione azionaria in Gac-Stellantis dal 50% al 75% ma da allora nessun progresso è stato fatto.
A causa di questa decisione si dice addio alla produzione di Jeep in Cina. La joint venture, nata a marzo 2010, aveva infatti l’obiettivo principale di produrre questi modelli nello stabilimento di Changsha.
Stellantis ora collaborerà con il Gruppo Gac per una ordinata cessazione della joint venture, che negli ultimi anni è stata in perdita, e riconoscerà un onere di svalutazione non monetario di circa 297 milioni di euro nei risultati del primo semestre 2022.