
Volkswagen ha consegnato nei primi 6 mesi dell’anno 217.100 veicoli 100% elettrici, nonostante le difficoltà di approvvigionamento e le chiusure in Cina causa Covid
Cresce l’elettrico per il gruppo Volkswagen, nonostante le difficoltà di approvvigionamento e le chiusure prolungate a causa del Covid. La casa automobilistica tedesca nei primi 6 mesi dell’anno ha consegnato 217.100 veicoli 100% elettrici, in aumento del 27% dalle 170.900 unità di un anno fa.
In particolare spicca il +40% per gli ordini BEV in Europa Occidentale, mentre sono più che triplicate le consegne BEV in Cina nel periodo di riferimento, a 63.500 unità.
Soddisfatto Hildegard Wortmann, membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo con responsabilità per le Vendite, che ha detto: «abbiamo portato avanti con successo il percorso di crescita dell’elettrico nonostante il contesto difficile, in particolare nel secondo trimestre. La domanda continua a essere forte e ci attendiamo un miglioramento della situazione relativa alle forniture nella seconda metà dell’anno. Le consegne BEV di giugno hanno mostrato una chiara tendenza al rialzo, in linea con i livelli mensili dell’ultimo trimestre del 2021. Stiamo lavorando intensamente per ridurre l’elevato portafoglio ordini e i tempi di attesa per i clienti e siamo focalizzati sull’obiettivo di una quota BEV tra il 7 e l’8% sull’intero anno».