logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Coldiretti, a causa del caldo record a rischio il 70% del raccolto. Danni per tre miliardi

Maria Lucia Panucci
20 Luglio 2022
Coldiretti, a causa del caldo record a rischio il 70% del raccolto. Danni per tre miliardi
  • copiato!

Più di una impresa agricola su 10 secondo Coldiretti ha già deciso di chiudere. Il 30% è in condizione di reddito negativo a causa anche dei ricari Il caldo record […]

Più di una impresa agricola su 10 secondo Coldiretti ha già deciso di chiudere. Il 30% è in condizione di reddito negativo a causa anche dei ricari

Il caldo record con punte oltre i 40 gradi sta mettendo a rischio il 70% dei raccolti da nord a sud dell’Italia. Il fenomeno, unito alla siccità che da tutto il 2022 ostacola la ripresa del comparto agricolo, ha già causato tre miliardi di danni. A lanciare l’allarme è la Coldiretti secondo cui non solo le persone soffrono per le alte temperature: a ustionarsi sono anche pomodori, peperoni, albicocche, angurie, meloni e melanzane fino ad essere invendibili oppure per l’eccessiva afa non riescono neppure a crescere. «La morsa del caldo – sottolinea la Coldiretti – sta facendo danni a macchia di leopardo lungo la Penisola, con gli agricoltori che cercano di correre ai ripari come possono: ombreggiando i prodotti, anche attraverso erba e foglie come barriere naturali, diradando i frutti sugli alberi, eliminando quelli non in grado di sopravvivere e anticipando i raccolti il più possibile».

La siccità poi rende tutto più complicato: ha infatti aumentato la presenza di acqua marina nel Po e sono cresciute le zone di “acqua morta”, dove a causa degli assalti di insetti e cavallette sono stati devastati decine di migliaia di ettari di terreno coltivato. Il risultato è preoccupante: -45% di produzione di mais e foraggi, -20% di latte, -30% di frumento, -30% di riso, -15% di frutta e -20% di cozze e vongole, uccise dalla mancanza di ricambio idrico nel Delta del Po.

In questo contesto più di una impresa agricola su 10 (11%) è in una situazione così critica da portarla alla totale cessazione dell’attività. E chi non chiude si trova comunque costretta in questo momento a lavorare in una condizione di reddito negativo per effetto dell’aumento dei costi di produzione. Si tratta di circa 1/3 del totale nazionale delle aziende (30%).

  • coldiretti
  • raccolto
  • siccità
  • caldo record

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993