
La misura partirà da agosto e sarà valida fino a marzo 2023. Von Der Leyen: “supereremo la crisi restando uniti”
L’Ue propone un taglio ai consumi di gas del 15% da agosto fino a marzo 2023. La Commissione ha proposto un nuovo strumento legislativo e un piano europeo di riduzione della domanda per tutti i consumatori, le pubbliche amministrazioni, le famiglie, i proprietari di edifici pubblici, i fornitori di energia elettrica e l’industria.
La Commissione accelererà inoltre i lavori sulla diversificazione dell’offerta, compreso l’acquisto congiunto di gas per rafforzare la possibilità dell’Ue di approvvigionarsi di forniture alternative di gas. «La Russia ci sta ricattando sul gas ma l’Europa e’ preparata – ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, presentando il piano d’emergenza sul gas. – Non iniziamo da zero, ma dobbiamo fare di più. Dobbiamo prepararci ad una interruzione integrale del gas russo. E’ uno scenario probabile, che andrebbe ad avere un impatto su tutta l’Unione. So che questi sono tempi di prova. Ma ora sappiamo anche per esperienza che i tempi di prova richiedono che siamo ben organizzati, ben coordinati a livello europeo, dimostrando una forte unità e solidarietà. Abbiamo gestito la pandemia, abbiamo gestito la vaccinazione e siamo riusciti a creare il Next Generation Eu. Abbiamo usato questa unità con il coordinamento europeo e la solidarietà di fronte alla Russia, abbiamo adottato sei pacchetti di sanzioni e il settimo è in corso. Quindi, se guardiamo all’Unione europea oggi, sono fiduciosa che riusciremo a superare questa crisi energetica ingegnerizzata russa restando uniti».