
Il termine per l’acquisizione delle richieste scade il 31 dicembre 2022. Le risorse complessive sono pari a 14 milioni di euro
Fino a 3.500 euro per chi installa sistemi di trazione elettrica. Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, di concerto con quello dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreo che riconosce il contributo ai proprietari di veicoli per il trasporto di persone e merci.
In particolare i veicoli interessati vanno dai minivan per il trasporto di persone, ai veicoli con più di 8 posti, ai furgoni per il trasporto delle merci (categorie M1, M1G, M2, M2G, M3, M3G, N1 e N1G) immatricolati originariamente con motore a combustione interna che vengono trasformati in veicoli con trazione elettrica. L’obiettivo è promuovere la decarbonizzazione e una maggiore sostenibilità ambientale del sistema dei trasporti nell’ottica della transizione ecologica.
Può accedere al contributo chi ha provveduto a sostituire il motore termico del proprio veicolo con un motore elettrico a partire dal 10 novembre 2021, data di entrata in vigore della legge n. 156 del 9 novembre 2021 che prevede tale misura. Per l’assegnazione il Mims si avvarrà di una specifica piattaforma informatica, gestita da Consap S.p.a, la cui attivazione sarà comunicata sul sito del Ministero. Le risorse complessive sono pari a 14 milioni di euro. Il termine per l’acquisizione delle richieste scade il 31 dicembre 2022.