logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Transizione ecologica, il Mims eroga fino a 3.500 euro per chi installa sistemi di trazione elettrica sul proprio veicolo

Maria Lucia Panucci
20 Luglio 2022
Transizione ecologica, il Mims eroga fino a 3.500 euro per chi installa sistemi di trazione elettrica sul proprio veicolo
  • copiato!

Il termine per l’acquisizione delle richieste scade il 31 dicembre 2022. Le risorse complessive sono pari a 14 milioni di euro Fino a 3.500 euro per chi installa sistemi di […]

Il termine per l’acquisizione delle richieste scade il 31 dicembre 2022. Le risorse complessive sono pari a 14 milioni di euro

Fino a 3.500 euro per chi installa sistemi di trazione elettrica. Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, di concerto con quello dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreo che riconosce il contributo ai proprietari di veicoli per il trasporto di persone e merci.

In particolare i veicoli interessati vanno dai minivan per il trasporto di persone, ai veicoli con più di 8 posti, ai furgoni per il trasporto delle merci (categorie M1, M1G, M2, M2G, M3, M3G, N1 e N1G) immatricolati originariamente con motore a combustione interna che vengono trasformati in veicoli con trazione elettrica. L’obiettivo è promuovere la decarbonizzazione e una maggiore sostenibilità ambientale del sistema dei trasporti nell’ottica della transizione ecologica.

Può accedere al contributo chi ha provveduto a sostituire il motore termico del proprio veicolo con un motore elettrico a partire dal 10 novembre 2021, data di entrata in vigore della legge n. 156 del 9 novembre 2021 che prevede tale misura. Per l’assegnazione il Mims si avvarrà di una specifica piattaforma informatica, gestita da Consap S.p.a, la cui attivazione sarà comunicata sul sito del Ministero. Le risorse complessive sono pari a 14 milioni di euro. Il termine per l’acquisizione delle richieste scade il 31 dicembre 2022.

  • mims
  • trazione elettrica

Ti potrebbero interessare

Bonus trasporti, un aiuto agli studenti
Economia
5 Novembre 2022
Bonus trasporti, un aiuto agli studenti
ANSA/ CESARE ABBATE Dal 1 novembre si possono ottenere fino a 60 euro, ecco come Dall'inizio del mese è possibile…
Guarda ora
Trasporti: crescono treni e aerei, triplicano le crociere
Economia
20 Ottobre 2022
Trasporti: crescono treni e aerei, triplicano le crociere
IMAGOECONOMICA Secondo il rapporto del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, continua la netta ripresa del trasporto collettivo Spostamenti di…
Guarda ora
Economia
6 Ottobre 2022
Mims: ripartiti i due miliardi per la decarbonizzazione
SHUTTERSTOCK La metà è destinata a migliorare la sostenibilità della mobilità urbana e ridurre le emissioni inquinanti in 44 Comuni…
Guarda ora
Mims: altri 10 milioni per infrastrutture portuali
Economia
30 Settembre 2022
Mims: altri 10 milioni per infrastrutture portuali
PIXABAY Il ministro Giovannini ha firmato il decreto che assegna le risorse del fondo progettazione alle autorità al fine di…
Guarda ora
Pnrr, Mims: altri 94 miliardi per la mobilità (soprattutto al Sud)
Economia
16 Settembre 2022
Pnrr, Mims: altri 94 miliardi per la mobilità (soprattutto al Sud)
ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO Nei prossimi anni verranno realizzati 700 chilometri in più di ferrovie ad alta velocità e di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993