
Il colloquio Draghi-Mattarella è durato mezz’ora. Anche Renato Brunetta lascia Forza Italia: “ha tradito la sua storia”. Verso elezioni il 18 settembre
Il premier Mario Draghi si è dimesso, comunicando la sua decisione durante il colloquio di mezz’ora con Mattarella al Colle. La decisione è arrivata dopo che ieri Draghi aveva ottenuto in Senato la fiducia, ma con soli 95 voti favorevoli. Forza Italia, Lega e 5 Stelle non hanno votato.
Stamattina alla Camera il suo discorso è stato molto breve, spiegando che sarebbe andato ad illustrare le sue determinazioni al presidente della Repubblica.
Secondo font di Governo Draghi non tornerà alla Camera alle 12, come precedentemente annunciato. Con ogni probabilità il capo dello Stato, Sergio Mattarella, scioglierà anticipatamente le Camere, con le elezioni fissate per il 18 settembre Nel pomeriggio intanto riceverà Fico e Casellati.
Intanto dopo l’addio di Maria Stella Gelmini. anche Brunetta ha deciso di lasciare Forza Italia, lanciando accuse durissime contro i suoi ex compagni di partito. «Non votando la fiducia a Draghi Forza Italia ha tradito sua storia. Io non cambio, è Forza Italia che è cambiata», ha detto.