logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ford, tagli in vista per sostenere l’elettrificazione

Maria Lucia Panucci
21 Luglio 2022
  • copiato!

Ford potrebbe tagliare fino ad 8 mila posti di lavoro per ridurre i costi e intensificare la transizione ai veicoli elettrici Nuovi tagli in vista in casa Ford. Lo hanno […]

Ford potrebbe tagliare fino ad 8 mila posti di lavoro per ridurre i costi e intensificare la transizione ai veicoli elettrici

Nuovi tagli in vista in casa Ford. Lo hanno riportato i media statunitensi. Il gruppo dovrebbe annunciare la soppressione di oltre 4.000 posti nelle prossime settimane, secondo il Wall Street Journal, mentre secondo Bloomberg si potrebbe arrivare fino a 8.000 posizioni per ridurre i costi e intensificare la transizione ai veicoli elettrici. 

La società automobilistica ha programmato una teleconferenza oggi: «I dirigenti Ford forniranno dettagli su come si sta costruendo il sistema industriale per raggiungere un tasso di produzione di 600.000 veicoli elettrici in tutto il mondo e quindi due milioni di veicoli elettrici all’anno entro il 2026», informa una nota. 

Ford Motor ha delineato un anno fa i piani per aumentare la spesa per i suoi sforzi di elettrificazione di oltre un terzo e ha affermato che mira a produrre vetture interamente elettriche entro il 2030. «Il goal finale è la vendita di vetture solo elettriche in Europa nel 2030 ma ci sono due obiettivi intermedi che riguardano i veicoli commerciali e le auto normali – ci ha spiegato Marco Alù Saffi, direttore delle relazioni esterne di Ford Italia. – Nel primo caso già dal 2024 Ford avrà per ogni modello del listino di veicoli commerciali almeno una versione plug-in, se non addirittura elettrica, e al 2025 intendiamo lanciare cinque nuovi modelli commerciali totalmente elettrici. Sulle vetture invece la tappa intermedia è diversa: entro il 2026 per ogni auto in listino ci sarà almeno una versione plug-in, se non completamente elettrica, e nei prossimi due anni affiancheremo all’attuale Mustang Match E altre tre vetture elettriche di volume. Si tratta di due cross-over e della versione full elettrica della Puma che è la nostra macchina più venduta in Europa. Insomma Ford è uno dei marchi che in assoluto crede di più nell’elettrificazione e a dimostrazione di ciò le prime tre vetture che sono diventate full-electric sono tre icone del marchio: il Transit per i veicoli commerciali, l’F150, che è il pick up americano, il veicolo più venduto in Nord America da 45 anni, e la Mustang. Tre icone rispetto alle quali Ford aveva solo da rimetterci in termini di immagine e invece siamo talmente convinti della transizione che non abbiamo avuto paura di mettere in gioco i gioielli di famiglia».

  • ford

Ti potrebbero interessare

Lavoro
20 Novembre 2024
Ford licenzierà il 14% della forza lavoro in Europa
I 4mila tagli di Ford riguarderanno si divideranno tra Germania, dove anche Volkswagen minaccia di chiudere gli stabilimenti, e Regno…
Guarda ora
Senza categoria
14 Novembre 2024
Ford, arriva una multa da 165 mln di dollari negli Stati Uniti
La causa è da rintracciare nei richiami ritardati per problemi alle telecamere posteriori
Guarda ora
Senza categoria
31 Ottobre 2024
Ford, lascia il capo dei servizi digitali Peter Stern
E' stato nominato CEO del produttore di attrezzature per il fitness Peloton con effetto dal 1° gennaio 2025
Guarda ora
Senza categoria
14 Ottobre 2024
Ford, la NHTSA apre un’indagine su oltre 35.000 veicoli
Potenziale guasto della telecamera posteriore
Guarda ora
Senza categoria
4 Ottobre 2024
Ford, NHTSA apre un’indagine su i 360mila Suv
La causa riguarderebbe la perdita di frenata provocata dalla rottura del tubo flessibile del freno posteriore
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT