logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

TPL verso la transizione ecologica: +41% in anno gli autobus a zero emissioni

Maria Lucia Panucci
21 Luglio 2022
  • copiato!

Tra luglio 2021 e giugno 2022 cresce del 32% la quota di autobus ibridi. Milano e Torino le cità con più mezzi elettrici Il Governo procede alla sostituzione di autobus […]

Tra luglio 2021 e giugno 2022 cresce del 32% la quota di autobus ibridi. Milano e Torino le cità con più mezzi elettrici

Il Governo procede alla sostituzione di autobus e si dirige sempre di più verso mezzi meno inquinanti. Al 30 giugno 2022 l’età media degli autobus assicurati che svolgono il servizio di trasporto pubblico locale (TPL) è di 10,4 anni, in calo rispetto ai 10,6 anni di luglio 2021. È quanto emerge dal monitoraggio avviato dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

A partire da luglio 2021 si evidenzia un importante rinnovo degli autobus con mezzi più moderni e meno inquinanti. Tra i diesel, quelli della classe Euro 1 sono usciti dalla circolazione a partire da giugno 2022, la quota di mezzi Euro 2 circolanti cala dall’11% al 8,4%, mentre quella degli Euro 3 dal 26% al 23,4%. Nello stesso periodo si è registrato un incremento degli autobus Euro 5 e Euro 6, passati dal 55,9% al 61,5% del totale dei mezzi ad alimentazione diesel. Questa tendenza è destinata ad accentuarsi nei prossimi mesi fino alla totale messa fuori servizio dei mezzi Euro 2 entro la fine di quest’anno e degli Euro 3 entro il 1° gennaio 2024.

Tra luglio 2021 e giugno 2022 cresce, inoltre, del 41% la quota di mezzi a zero emissioni (passati da 406 a 575 unità) e del 32% quella dei mezzi ibridi (da 466 a 619 unità), in linea con gli obiettivi del Mims di favorire la transizione ecologica del sistema della mobilità anche attraverso il rinnovo del parco mezzi del TPL.

A livello territoriale la quota di mezzi più inquinanti (Euro 2-3) è più elevata in Molise e Basilicata (sopra il 50%) e in Veneto, Calabria, Abruzzo e Sicilia (tra il 40 e il 50%). Al contrario in Valle d’Aosta, Friuli Venezia-Giulia, Umbria e Lazio è molto elevata (oltre il 48%) la quota di autobus Euro 6. A livello di città la quota di mezzi maggiormente inquinanti resta significativa (oltre il 50%) a Venezia e Catania.metropolitane, mentre Milano e Torino continuano a guidare la transizione verso un TPL a zero emissioni, rispettivamente con 177 e 103 autobus elettrici circolanti a giugno 2022.

  • tpl
  • autobus elettrici

Ti potrebbero interessare

Attualita'
21 Marzo 2025
Oggi sciopero di 24 ore. Stop a bus, metro e tram
I lavoratori chiedono un aumento salariale di 300 euro, la riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario e la…
Guarda ora
Lavoro
20 Marzo 2025
Tpl, firmato al Mit l’accordo per il rinnovo del contratto. Revocato sciopero del 1 aprile
Previsti aumenti medi tra i 220-240 euro mensili
Guarda ora
Attualita'
18 Marzo 2025
Tpl, altro venerdì nero per i trasporti. Previsto sciopero nazionale di 24 ore
I sindacati sono convocati il 20 al Mit per il rinnovo del contratto
Guarda ora
Lavoro
11 Dicembre 2024
Tpl, raggiunta l’intesa preliminare per la sottoscrizione del rinnovo del contratto di lavoro
Inciderà su 110.000 operatori. Confermato lo sciopero per domani
Guarda ora
Lavoro
23 Luglio 2024
Tpl, il 9 settembre sciopero nazionale
Sindacati: proclamano otto ore di sospensione dal lavoro
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE