
In Italia in 6 mesi sono stati creati 230 mila posti, 100 mila più di 2019
Buone notizie arrivano dal fronte lavoro in Italia. Nei primi 6 mesi dell’anno sono state create circa 230.000 posti di lavoro, quasi 100.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2019, anno precedente all’esplosione della pandemia. Questo vuol dire che il fronte occupazione è tornato ampiamente sopra i livelli pre-Covid. E’ quanto si legge nel monitoraggio mensile congiunto del Ministero del Lavoro, Anpal e Bankitalia secondo cui si assiste nel bimestre maggio-giugno ad un rallentamento più marcati nelle costruzioni, nel commercio e nel turismo.
Il contributo alla dinamica occupazionale della componente femminile nei primi 6 mesi del 2022 è stato inferiore rispetto a quello di entrambi i semestri del 2021. Il centro nord continua a trainare il mercato del lavoro, visto che al Meridione è stato creato da gennaio del 2022 appena il 20% dei nuovi posti di lavoro rilevati in Italia.