
Complessivamente il primo semestre dell’anno si attesta in positivo: il mercato dei veicoli rimorchiati segna +10,6%
Continua la crescita dei veicoli rimorchiati in Italia. A giugno, secondo il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE, si registra un deciso rialzo rispetto allo stesso mese del 2021 con 1.522 immatricolazioni, ovvero il 19,1% in più. Complessivamente anche il primo semestre dell’anno si attesta in positivo, con i numeri del mercato che mostrano un trend in rialzo rispetto allo scorso anno: dal 1° gennaio sono stati infatti immatricolati 8.743 rimorchi e semirimorchi, oltre 800 in più rispetto al medesimo periodo del 2021 (+10,6%). Questo significa che il dato di giugno evidenzia un trend in continua crescita.
«Con i risultati del mese di giugno ancora in positivo, il comparto dei trainati sembrerebbe essere meno soggetto alla volatilità che ha contraddistinto sinora il settore, sebbene bisognerà attendere ancora i prossimi mesi affinché si possa definire un chiaro trend positivo per l’anno in corso», commenta Paolo A. Starace, presidente della Sezione Veicoli Industriali di UNRAE che comunque chiede al Governo interventi di semplificazione che rendano più accessibili i contributi anche per il comparto dei mezzi trainati.