logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro-bollette: le imprese italiane pagheranno 106 miliardi in più

Marianna Mancini
23 Luglio 2022
Caro-bollette: le imprese italiane pagheranno 106 miliardi in più
  • copiato!

Il dato stimato dalla Cgia prende in considerazione i consumi del 2019 e vi applica le tariffe del primo semestre 2022: “una stangata che rischia di provocare una vera debacle” […]

Il dato stimato dalla Cgia prende in considerazione i consumi del 2019 e vi applica le tariffe del primo semestre 2022: “una stangata che rischia di provocare una vera debacle”

L’Ufficio studi della Cgia ha diffuso le sue stime sul caro-bollette che quest’anno si è abbattuto sulle imprese italiane: un macigno da 106 miliardi di euro secondo le stime. «Una stangata che rischia di provocare una vera debacle al nostro sistema produttivo» è l’allarme della Cgia.

Il dato è stato ottenuto ipotizzando i medesimi consumi registrati nel 2019 e applicandovi le tariffe medie di energia elettrica e gas dell’ultimo semestre.

Per quanto riguarda la luce, se nel 2019 l’energia elettrica aveva un costo medio di 52 euro per MWh nel primo semestre del 2022 ci si attesta sui 250 euro (+378%). Ecco che a fronte di un consumo totale di 217.334 GWh nel 2019 le imprese nel 2019 hanno speso 35,9 miliardi di euro, mentre quest’anno si sfioreranno i 108,5 miliardi di euro, con una differenza di 72,6 miliardi.

Sul fronte del gas, il costo medio di 16 euro per MWh è schizzato ai 100 euro del primo semestre 2022 (+538%). Nel 2019 il prezzo pagato dalle imprese per il gas era stato di 9,5 miliardi di euro contro i 42,8 miliardi del 2022, con un gap di 33,3 miliardi. Ecco che sommando i rincari di gas e luce (i 72,6 miliardi di cui sopra) si ottengono i 105,9 miliardi di costi aggiuntivi.

Questo significa anche che i 106 miliardi aggiuntivi potrebbero addirittura essere sottostimati, se in autunno la Russia dovesse restringere ulteriormente le forniture di gas verso l’Europa, portando a ulteriori rimbalzi in alto del prezzo del carburante.

La Cgia segnala anche l’effetto benefico, seppur “insufficiente”, delle misure del Governo a mitigazione dei costi energetici. Compreso il decreto Aiuti, in totale l’Esecutivo ha stanziato per il biennio 2021-2022 22,2 miliardi di euro, di cui 16,6 solo nel 2022. Di questi 3,2 sono stati destinati alle famiglie, 7,5 alle imprese e 11,5 a entrambi.

  • bollette
  • gas
  • cgia
  • imprese italiane
  • caro energia

Ti potrebbero interessare

Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993