logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Come si cambia commercialista?

Flavia Dell'Ertole
23 Luglio 2022
  • copiato!

Come fare la revoca del mandato per il commercialista? Per qualsiasi motivo si intenda cambiare commercialista è necessario procedere alla revoca del mandato d’incarico. È consigliabile procedere a questa pratica […]

Come fare la revoca del mandato per il commercialista?

Per qualsiasi motivo si intenda cambiare commercialista è necessario procedere alla revoca del mandato d’incarico. È consigliabile procedere a questa pratica dopo aver trovato un nuovo commercialista, ma prima di esserne clienti.

Per la revoca al mandato si può agire in due modalità: con stipula verbale non è necessario seguire procedimenti particolari e basterà revocare l’incarico verbalmente; con stipula attraverso la sottoscrizione di un atto, invece, sarà necessario controllare se, all’interno del suddetto, sono stati specificati dei tempi minimi di preavviso e altre particolarità, per poi procedere con la revoca in modalità scritta. La comunicazione per la revoca del mandato è opportuno sia inviata attraverso una raccomandata A/R, anche se può essere previsto che si possa fare anche attraverso Pec.

Dopo aver cambiato commercialista è necessario inviare una comunicazione, entro 30 giorni, all’Agenzia delle Entrate, ma la prassi è che se ne occupi il nuovo professionista.

A seguito della revoca il vecchio commercialista deve procedere con la riconsegna di tutti i documenti amministrativi, che sono di proprietà del cliente. saranno dunque restituiti così da poter fornirli al nuovo commercialista: tutti i registri contabili; la documentazione fiscale e tributaria, nella sua completezza; i registri Iva.

Il nuovo commercialista, invece, deve: accertarsi che il futuro cliente abbia effettivamente manifestato l’intenzione di cambiare commercialista in modo formale al precedente incaricato. Nel caso in cui non fosse avvenuto, o non fossero state rispettate le modalità corrette, sarà cura del nuovo commercialista agire in tal senso; assicurarsi che la sostituzione di commercialista non venga fatta dal cliente con l’intenzione di sottrarsi al rispetto della legge o riconoscimento delle legittime spettanze del commercialista precedente. In questo caso il commercialista subentrante deve invitare il cliente a pagare quanto dovuto al collega, tranne che nel caso in cui questo non sia stato debitamente contestato.

Per i soggetti che fanno uso del regime forfettario la revoca può avvenire a voce, anche la documentazione è minore e possono cambiare commercialista in qualunque momento. Chi si avvale di un regime differente dovrà, invece, aspettare fino alla fine dell’anno fiscale ed è possibile che i due commercialisti debbano essere messi in contatto per evitare problematiche.

  • commercialista
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE