logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La settimana calda dei mercati

Francesca Lasi
24 Luglio 2022
La settimana calda dei mercati
  • copiato!

Grande attesa per i dati sul pil nell’Eurozona e le decisione della Fed sui tassi di interesse Si prospetta una settimana caldissima per i mercati, tra le decisioni della Fed, […]

Grande attesa per i dati sul pil nell’Eurozona e le decisione della Fed sui tassi di interesse

Si prospetta una settimana caldissima per i mercati, tra le decisioni della Fed, i dati macroeconomici e le trimestrali.

A preoccupare sono soprattutto alcuni dati marcoeconomici, tra cui il pil e inflazione italiana, entrambi attesi il 29 luglio.

Sono attese, soprattutto, le decisioni della Fed che mercoledì, dopo la stretta della BCE, potrebbe alzare i tassi di 75 punti per la seconda volta.

L’indice Ifo di luglio potrebbe mostrare un nuovo peggioramento, a 88,5 da 92,3 di giugno. A destare preoccupazione sono i numeri sull’inflazione nell’Eurozona, le cui stime attestano un ulteriore rialzo. Venerdì arriveranno i dati sul pil italiano, ma sono attesi anche quelli di Francia, Spagna e Germania.

Tensione anche negli Stati Uniti, dove sono previsti diversi indici regionali sul settore manifatturiero (lunedì Chicago Fed, martedì Fed Richmond , giovedì Fed Kansas City). Anche negli Usa è atteso il dato preliminare del pil del secondo trimestre (giovedì): secondo Bloomberg sarebbe in lieve crescita, mentre il modello della Fed di Atlanta stima una flessione dell’1,6% trimestre su trimestre.

Inizia, poi, la stagione delle trimestrali. Martedì 26 dagli Stati Uniti si attendono Alphabet, Coca-Cola, General Motors, McDonald, Microsoft, Texas Instruments, Visa, poi Boeing, Ford, mercoledì 27 Meta Platforms, Qualcomm, mentre i conti di Amazon, Apple, Intel, Pfizer arriveranno il 28 luglio, quelli di Exxon Mobil il 29.

In Europa e i Italia sono attesi Italgas, Ryanair (l 25), LVMH (il 26), Unicredit (cda il 26 e i conti il 27),. Basf, Campari, Deutsche Bank, Endesa, Hera, Mercedes-Benz, Moncler, Saipem, Snam arriveranno il 27 luglio. Giovedì sarà la volta di Amplifon, Azimut, Banco Santander, Enel, IWI, Leonardo, Poste Italiane, Prysmian, Recordati, Repsol, Stm, Telefonica, Terna Total, Volkswagen. Venerdì, infine, si attendono A2A, BNP Paribas, CNH, Eni, Hermes, Mediobanca (il bilancio), Intesa Sanpaolo, EssilorLuxottica, Nexi, Renault.

  • europa
  • pil
  • stati uniti
  • inflazione fed

Ti potrebbero interessare

Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
Attualita'
12 Novembre 2024
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
"Lavorerò per l'attuazione Pnrr Stati membri entro il 2026. Politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici"
Guarda ora
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Impresa
27 Ottobre 2024
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma
Guarda ora
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Economia
20 Ottobre 2024
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Gli Stati Uniti sempre più prossimi alle elezioni presidenziali tengono d'occhio i dati sull'immobiliare, veicolo di ripresa economica
Guarda ora
Accel, finanziamenti AI e cloud in Usa, Europa e Israele raggiungeranno i 79 mld dollari nel 2024
Impresa
16 Ottobre 2024
Accel, finanziamenti AI e cloud in Usa, Europa e Israele raggiungeranno i 79 mld dollari nel 2024
Gli investimenti che coinvolgono aziende di intelligenza artificiale generativa rappresentano circa il 40% della cifra del 2024
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993