
Il protocollo d’intesa firmato da Bankitalia e Consob prevede la collaborazione nei procedimenti di autorizzazione al ritardo della comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate
Consob e Bankitalia hanno sottoscritto un protocollo di intesa che disciplina la collaborazione nei procedimenti per l’autorizzazione al ritardo della comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate, come previsto dal Regolamento sugli abusi di mercato.
Questo regolamento prevede che un emittente con titoli quotati in un mercato regolamentato o negoziati su un sistema multilaterale di negoziazione possa ritardare (per preservare la stabilità del sistema finanziario) la comunicazione al pubblico di informazioni “privilegiate”, per esempio quelle legate a un problema temporaneo di liquidità.
In queste circostanze speciali, il ritardo può essere autorizzato dalla Consob, con parere della Banca d’Italia, a patto che vengano soddisfatte determinate condizioni: la comunicazione delle informazioni privilegiate comporti il rischio di compromettere la stabilità finanziaria dell’emittente e del sistema finanziario; sia nell’interesse pubblico ritardare la comunicazione; sia possibile garantire la riservatezza delle informazioni.