Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi

Alibaba punta alla doppia quotazione primaria entro l’anno

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Alibaba prevede di aggiungere la quotazione primaria a Hong Kong mantenendo quella al Nyse. Dirigenti di Ant Group si sono dimessi da Alibaba Partnership

Alibaba punta alla quotazione primaria anche sul listino di Hong Kong entro l’anno allo stesso livello di Wall Street, dove è presente dal 2014. Il colosso cinese dell’e-commerce è quotato a Hong Kong dal 2019, ma per ora era una quotazione secondaria. La nuova quotazione primaria aprirà anche la strada all’inclusione di Alibaba nel collegamento commerciale Stock Connect di Hong Kong con la Cina continentale, rendendo le sue azioni accessibili agli investitori locali. «Hong Kong e New York sono i principali centri finanziari globali, con caratteristiche condivise di apertura e diversità – ha affermato il ceo Zhang in una nota. – Hong Kong è anche il trampolino di lancio per la strategia di globalizzazione di Alibaba e siamo pienamente fiduciosi nell’economia e nel futuro della Cina».

Attualmente quindi la quotazione di Hong Kong è subordinata allo stato di quotazione a New York e le azioni negoziate nei due mercati sono completamente fungibili. Gli investitori possono scegliere di detenere azioni Alibaba in entrambi i mercati. Tuttavia, lo scambio di azioni Alibaba continua a gravitare verso New York, come nel caso di altri titoli tecnologici cinesi quotati a Hong Kong. Nei 6 mesi terminati il 30 giugno il volume medio giornaliero degli scambi di Alibaba a Hong Kong è stato di circa 700 milioni di dollari, rispetto a circa 3,2 miliardi negli Stati Uniti.

Oltre all’annuncio della doppia quotazione primaria, dalla relazione finanziaria annuale è emerso che diversi dirigenti di Ant Group si sono dimessi dai loro incarichi in Alibaba Partnership, un organo decisionale di primo piano del colosso dell’e-commerce.

  • TAG:
  • alibaba
  • 26 Luglio, 2022
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • La svizzera Sonova si espande in Cina: acquisita catena di cliniche
    FINANZA
  • Uk, multa da 14,7 mln ai broker Citigroup: “consentite attività sospette”
    FINANZA
  • Come sta andando il mercato delle criptovalute a metà giornata del 19 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Just eat cede a Prosus il suo 33% di iFood: operazione da 1,8 miliardi
    FINANZA
  • Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
    Fisco
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Covid: Fondo Della Valle per le vittime attivo fino al 30 settembre
    ATTUALITA'
  • USA: nuovi aiuti militari in Ucraina per 775 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Manager e dipendenti pazzi per l’ufficio nel Metaverso, ma ci vorrà tempo
    ATTUALITA'
  • Accordo tra Ucraina e Onu per visita Aiea a centrale di Zaporizhzhia
    ATTUALITA'
  • Xiaomi: 198 milioni di utile, in calo dell’85%. Crescono le esportazioni
    IMPRESA
  • GSE: nel 2022 15,2 miliardi per energie rinnovabili. Pesano covid e congiuntura
    IMPRESA
  • Prima Industrie in delisting: altro addio eccellente a Piazza Affari
    IMPRESA
  • Ita Airways, le due cordate agli ultimi dettagli. Sindacati: “no a piano FdI”
    IMPRESA

Articoli correlati

Cina: i colossi hi-tech consegnano algoritmi alle autorità
Cina: i colossi hi-tech consegnano algoritmi alle autorità
Coinvolte, tra le altre, Tencent, Alibaba e ByteDance. Preoccupate per l’opacità dei giganti digitali rispetto a queste pratiche, il governo sta cercando di regolamentare ulteriormente gli algoritmi I colossi tech ...
Dopo il crollo, Softbank riduce partecipazione in Alibaba per 34 miliardi
Dopo il crollo, Softbank riduce partecipazione in Alibaba per 34 miliardi
La stima include 17 miliardi di dollari di rivalutazione delle azioni e un guadagno derivativo di 5,2 miliardi di dollari Il gruppo giapponese Softbank ridurrà dal 23,7 al 14,6 per cento ...
Alibaba, fatturato oltre le attese per 30,4 mld di dollari
Alibaba, fatturato oltre le attese per 30,4 mld di dollari
Softbank vede un terzo della quota in Alibaba e ne ricava 22 mld Bilancio oltre le attese per Alibaba. Il colosso dell’ecommerce cinese ha battuto le stime degli analisti con ...
Alibaba crolla in Borsa per le minacce di delisting della Sec
Alibaba crolla in Borsa per le minacce di delisting della Sec
La Sec ha aggiunto Alibaba a un elenco di oltre 250 società cinesi che potrebbero subire il delisting a Wall Street a causa del mancato rispetto dei requisiti di revisione ...
Cina, Alibaba e Tencent multate (di nuovo) dal governo di Pechino
Cina, Alibaba e Tencent multate (di nuovo) dal governo di Pechino
Il governo di Pechino ha multato Alibaba e Tencent per non aver comunicato in modo appropriato alcune transazioni concluse in passato, violando così la legge antitrust Ennessimo schiaffo alle Big ...
Alibaba: +9% per i ricavi trimestrali, oltre le attese
Alibaba: +9% per i ricavi trimestrali, oltre le attese
La perdita netta di Alibaba sale a causa del Covid in Cina. Nessuna guidance per l’intero anno Alibaba ha chiuso il quarto trimestre fiscale a marzo con ricavi in salita ...
Caso Jack Ma, Alibaba crolla in Borsa: persi 26 miliardi
Caso Jack Ma, Alibaba crolla in Borsa: persi 26 miliardi
A Hong Kong si teme per il manager Il titolo di Alibaba è legato a doppio filo alla sorte del suo fondatore, Jack Ma: perciò non stupisce che questa notte ...
Il Milan punta sul mercato cinese
Il Milan punta sul mercato cinese
Il club si lancia nella più grande piattaforma per la vendita online cinese Il Milan, club di calcio italiano famoso in tutto il mondo, ha deciso di puntare sul mercato ...
Voglia di buyback azionari da parte delle Big Tech cinesi: ora è la volta di Xiaomi
Voglia di buyback azionari da parte delle Big Tech cinesi: ora è la volta di Xiaomi
Il produttore cinese di smartphone ha annunciato che procederà ad un riacquisto di azioni proprie fino a un valore di 10 miliardi di dollari di Hong Kong, l’equivalente di 1,28 ...
Alibaba, aumentata l’entità del piano buyback. Ora vale $25 miliardi
Alibaba, aumentata l’entità del piano buyback. Ora vale $25 miliardi
E’ la terza volta che il colosso cinese dell’e-commerce mette mano al suo programma di riacquisto. Il piano durerà fino a marzo 2024 25 miliardi di dollari. Sarà questa l’entità ...
Hong Kong crolla, sell off sulle big Tech cinesi a Wall Street
Hong Kong crolla, sell off sulle big Tech cinesi a Wall Street
Si teme il delisting Molte Big Tech cinesi rischiano il delisting dopo il collasso della borsa di Hong Kong. Nel mirino Beigene, Zai Lab, ACM Research, Yum China e HutchMed: ...
Alibaba, utili e fatturato deludono le attese nel terzo trimestre. Tagliata la guidance
Alibaba, utili e fatturato deludono le attese nel terzo trimestre. Tagliata la guidance
Il colosso dell’e-commerce ora prevede una crescita compresa tra il 20% e il 23% su base annua, rispetto a un giro d’affari atteso in precedenza in crescita del 29,5% a ...
Alibaba, trionfo al Single Day. Toccati gli 84,5  miliardi di dollari di ordini
Alibaba, trionfo al Single Day. Toccati gli 84,5 miliardi di dollari di ordini
I numeri hanno spazzato via i 74 miliardi del 2020, malgrado il gruppo di Hangzhou sia alle prese con la stretta normativa del Governo e con la supply chain globale ...
Cloud computing, Alibaba sviluppa in casa il suo  primo processore
Cloud computing, Alibaba sviluppa in casa il suo primo processore
E’ una sfida ad Amazon ma anche un sottostare alla linea governativa ad investire nell’industria domestica Alibaba annuncia la creazione di un nuovo chip per la sua divisione di cloud ...
Guida autonomia, Alibaba investe sulla startup cinese DeepRoute.ai
Guida autonomia, Alibaba investe sulla startup cinese DeepRoute.ai
Il colosso mette sul piatto 300 milioni di dollari Alibaba punta sulla guida autonoma e investe 300 milioni di dollari nella cinese DeepRoute.ai. Il ceo della startup, Maxwell Zhou, ha ...
Alibaba, il governo di Pechino punta allo spezzatino di Alipay
Alibaba, il governo di Pechino punta allo spezzatino di Alipay
Il titolo affonda fino al 5% alla borsa di Hong Kong Affonda nei mercati azionari il titolo del colosso cinese Alibaba che arriva a perdere fino al 5% alla borsa ...
Alibaba, donati 15 miliardi in beneficenza per la prosperità comune
Alibaba, donati 15 miliardi in beneficenza per la prosperità comune
L’obiettivo è rientrare nelle grazie del Partito Comunista che chiede ai colossi maggiore partecipazione per il benessere collettivo Mettersi al servizio della prosperità comune. Pochi giorni fa Alibaba aveva annunciato ...
Alibaba, sul piatto 100 miliardi di yuan entro il 2025 per la prosperità comune
Alibaba, sul piatto 100 miliardi di yuan entro il 2025 per la prosperità comune
La multinazionale segue le direttive del presidente cinese Xi Jinping per combattere le diseguaglianze presenti in Cina Alibaba segue le direttive di Xi Jinping. Dopo Tencent e Geely Automobiles tra ...
Wall Street in rialzo
Wall Street in rialzo
Nuovi record per il Nasdaq Ottima giornata per Wall Street. La Borsa americana apre con il Nasdaq che balza a nuovi record, a +0,34%; ai massimi intraday anche lo S&P, ...
E-commerce, nuova quotazione per JD.Com: la sua divisione JD Logistics sbarca ad Hong Kong con una ipo da $3,2 miliardi
E-commerce, nuova quotazione per JD.Com: la sua divisione JD Logistics sbarca ad Hong Kong con una ipo da $3,2 miliardi
Il gigante rivale di Alibaba emetterà 609,2 milioni di azioni. Il titolo balza in Borsa del 3,5% E’ guerra tra i giganti dell’e-commerce in Cina. JD.Com, rivale di Alibaba, quotata a ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Gas, toccato un massimo di 262,78 euro al megawattora
Fisco, finita la tregua: lunedì il tax day con 179 adempimenti
Giovani commercialisti: “Pnrr a rischio, l’attuazione è troppo lenta”
FMI: una “sorpresa” da 1.300 miliardi per gli Stati esportatori di petrolio
Ue: 27 miliardi e mezzo alla Germania per imprese energivore
Mef: shock sui prezzi aumenta di 13 miliardi la spesa per le pensioni
Snam: dall’Algeria il doppio del gas rispetto alla Russia

Finanza

Vai alla sezione
I listini europei volano grazie agli indici Pmi di giugno nell’Eurozona
Brexit, la finanza comincia ad abbandonare il Regno Unito
Il Bitcoin è senza freni: supera i 37 mila dollari
Borsa, in arrivo una fusione italo-francese?
Intesa Sanpaolo emette bond perpetuo da 1,5 miliardi di euro
Social bond e socialwashing: effetto Covid sulle obbligazioni
Criptovalute, Elon Musk “influenza” ancora ed i suoi tweet fanno scoppiare la dogecoin mania
Tesla, il titolo perde il 12% a Wall Street. Pesa la mossa di Baron

Impresa

Vai alla sezione
Nielsen dice no all’offerta di acquisizione da parte di un consorzio di private equity
Nexi, arriva l’ok dall’Ue alla fusione con Nets
1,5 milioni di italiani sono senza medico di base
Ex Ilva, il Consiglio di Stato non spegne (per il momento) gli altoforni
Stellantis, Torino e Piemonte centrali per il suo sviluppo
Alitalia, progressi sul piano Ita Spa: “colloquio cordiale e costruttivo”
Orange, da oggi a guidare il gruppo ci sarà Christel Heydemann
Realtà aumentata, Facebook crea un bracciale per controllare i dispositivi digitali con il pensiero

Fisco

Vai alla sezione
Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Sindacato di Google contro antiabortisti: assistenza medica e stop alle donazioni
Disoccupazione Usa: le richieste di sussidi calano di duemila unità
Uk, settimana di scioperi: “necessità vitale di difendere i salari”
Parità nello stipendio: l’Italia al 4° posto nella classifica Ue, ma pesa la disoccupazione
Unioncamere, boom delle imprese anti-hacker: oltre 3mila
Ryanair: gli scioperi in Spagna causano 36 ritardi al giorno

Attualità

Vai alla sezione
Covid: Fondo Della Valle per le vittime attivo fino al 30 settembre
  • USA: nuovi aiuti militari in Ucraina per 775 milioni di dollari
  • Manager e dipendenti pazzi per l’ufficio nel Metaverso, ma ci vorrà tempo
  • Accordo tra Ucraina e Onu per visita Aiea a centrale di Zaporizhzhia
  • Maltempo: iniziative di Intesa SP, Credit Agricole e Unicredit per famiglie e imprese

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Energia, Scholz: i costi aumenteranno
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Pelosi atterrata a Taipei, domani incontro con Tsai Ing-wen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...