Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
Instagram Twitter Facebook Youtube

Fmi, rivista al rialzo la crescita del Pil Italia: nel 2022 +3% ma taglia quelle del 2023

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Il Fmi rivede al ribasso la crescita di Eurozona e Stati Uniti a causa di gas, Covid e inflazione

Buone notizie arrivano per l’Italia dal fronte economico. Il Fondo Monetario Internazionale, nella sua ultima revisione del World Economic Outlook appena pubblicata, ha rialzato le stime di Pil al 3% per il 2022 (+0,7 punti) mentre le ha tagliate per il 2023 di un punto al +0,7%.

Il nostro è l’unico grande Paese dell’Eurozona con una revisione migliorata: per l’area della moneta unica nel suo complesso le previsioni vengono attestate rispettivamente a +2,6% (-0,2 sulla precedente stima) e a +1,2% (-1,1) mentre per l’economia mondiale l’espansione si colloca rispettivamente al +3,2% (-0,4) e al +2,9% (-0,7%).

Anche la crescita di base negli Stati Uniti è rivista al ribasso di 1,4 punti percentuali e 1,3 punti percentuali rispettivamente nel 2022 e nel 2023, riflettendo un aumento più debole del previsto nel primo di due trimestri del 2022, con uno slancio significativamente inferiore nei consumi privati, in parte riflettendo l’erosione del potere d’acquisto delle famiglie e l’impatto atteso di una politica monetaria più restrittiva. 

«Una timida ripresa nel 2021 – si legge nell’Outlook – è stata seguita da sviluppi sempre più cupi nel 2022 quando i rischi hanno iniziato a materializzarsi. La produzione mondiale si è contratta nel secondo trimestre di quest’anno, a causa delle flessioni in Cina e Russia, mentre la spesa per consumi negli Stati Uniti ha deluso le aspettative. Diversi shock hanno colpito un’economia mondiale già indebolita dalla pandemia: inflazione mondiale superiore alle attese, soprattutto negli Stati Uniti e nelle principali economie europee, che ha innescato condizioni finanziarie più restrittive; un rallentamento peggiore del previsto in Cina, che riflette focolai e blocchi di COVID-19; e ulteriori ricadute negative dalla guerra in Ucraina».

  • TAG:
  • fmi, pil eurozona, pil italia
  • 26 Luglio, 2022
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Exor da oggi quotata ad Amsterdam. Chiesto il delisting da Piazza Affari
    FINANZA
  • Immobiliare: ville da sogno che si comprano in criptovalute
    CRYPTOVALUTE
  • Le quotazioni delle criptovalute a metà giornata dell’11 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Criptovalute a metà giornata: ecco l’andamento del 10 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
  • Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
    ATTUALITA'
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
    ATTUALITA'
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
    ATTUALITA'
  • Anche Huawei nel trend negativo dei tecnologici: ricavi -6%
    IMPRESA
  • giornali pixabay
    Netweek e MediaGroup, approvata la fusione
    IMPRESA
  • Lenovo Group: utile netto a 556 milioni di dollari (+35%)
    IMPRESA
  • Walt Disney: utile da 1,4 miliardi di dollari. Disneyland +70%
    IMPRESA

Articoli correlati

Pil Italia, UPB alza le stime per il 2022 a +3,2% ma taglia quelle del 2023 a +0,9%
Pil Italia, UPB alza le stime per il 2022 a +3,2% ma taglia quelle del 2023 a +0,9%
La revisione in negativo è dovuta in primo luogo al protrarsi del conflitto in Ucraina, che si traduce in un deterioramento della domanda estera e in una maggiore persistenza dell’inflazione ...
Fmi: Pil Italia a +3% nel 2022 e +0,7% nel 2023
Fmi: Pil Italia a +3% nel 2022 e +0,7% nel 2023
L’inflazione in Italia a +6,7% nel 2022 e +3,5% nel 2023. Il deficit Italia è al 5,6% quest’anno, il debito al 147,7%. “L’Italia si è ripresa bene dal Covid, ora ...
UBS, rivista al ribasso la crescita del Pil: +2,6% nel 2022 e +1,1% nel 2023
UBS, rivista al ribasso la crescita del Pil: +2,6% nel 2022 e +1,1% nel 2023
Secondo UBS il debito potrebbe arrivare al 160% e lo Spread BTP-Bund potrebbe salire sino a 250 punti, in vista delle elezioni del 25 settembre UBS rivede al ribasso le previsioni economiche ...
Eurozona, il Pil cresce del 4% su anno
Eurozona, il Pil cresce del 4% su anno
L’inflazione nell’Eurozona tocca un nuovo record: +8,9% a/a a luglio Si rafforza la crescita economica nell’Eurozona. Nel secondo trimestre 2022 il Pil registra una crescita del 4% su base annuale, ...
Pil Italia, nel secondo trimestre accelera a +1%
Pil Italia, nel secondo trimestre accelera a +1%
La variazione acquisita del Pil è pari a +3,4% Buone notizie arrivano dal fronte economico italiano. Nel secondo trimestre l’Istat stima che il Pil sia aumentato dell’1% rispetto al trimestre ...
Piazza Affari maglia nera dell’Europa. Milano a -1,04%
Piazza Affari maglia nera dell’Europa. Milano a -1,04%
Tra i titoli di Piazza Affari bene gli energetici, giù le banche Piazza Affari chiude la giornata in netto calo e si guadagna la maglia nera dell’Europa. Milano perde l’1,04% ...
Wall Street apre in calo. Occhi puntati sulla Fed
Wall Street apre in calo. Occhi puntati sulla Fed
Male l’Europa dopo il Fmi Wall Street apre le contrattazioni in calo. Tra gli indici statunitensi il Dow Jones lima lo 0,43%; sulla stessa linea, cede alle vendite l’S&P-500, che retrocede a ...
Borse, Milano e Europa partono sotto tono. Occhi puntati sulla Fed
Borse, Milano e Europa partono sotto tono. Occhi puntati sulla Fed
Parte la due giorni della Fed che si conclude domani. Ubs e Walmart deludono le attese. Attenzione al World Economic Outlook del Fmi Partenza in calo oggi per Piazza Affari ...
FMI, Georgieva: “agire subito contro l’inflazione”
FMI, Georgieva: “agire subito contro l’inflazione”
La direttrice operativa del Fondo Monetario Internazionale ha invitato i Paesi del G20 ad avviare azioni per combattere l’inflazione. “In caso contrario si rischia di mettere a repentaglio la ripresa” ...
Bankitalia, scende il debito pubblico di oltre tre miliardi a maggio. +3,2% Pil nel 2022, con lo stop del gas -2% nel 2023
Bankitalia, scende il debito pubblico di oltre tre miliardi a maggio. +3,2% Pil nel 2022, con lo stop del gas -2% nel 2023
Il debito pubblico si attesta a 2.755 miliardi. Le entrate tributarie sono state pari a 39 miliardi A maggio il debito delle amministrazioni pubbliche è diminuito di 3,3 miliardi rispetto ...
Ue, rivista al rialzo la crescita per l’Italia: +2,9% nel 2022
Ue, rivista al rialzo la crescita per l’Italia: +2,9% nel 2022
L’inflazione schizza a 7,4% quest’anno, al 3,4 il prossimo anno. Per l’Europa confermata la crescita al 2,7% nel 2022 ma brusco calo all’1,5% nel 2023 Buone notizie per l’Italia. L’Ue ...
Fmi, tagliato l’outlook del Pil Usa: +2,7% nel 2022
Fmi, tagliato l’outlook del Pil Usa: +2,7% nel 2022
La previsione precedente del Fmi era +3,7% per il Pil Usa. L’alta inflazione ed il rialzo dei tassi rendono la situazione incerta Arrivano brutte notizie sul fronte economico Usa. Il Fondo ...
Fmi: “l’economia Usa rallenta ma si eviterà la recessione”
Fmi: “l’economia Usa rallenta ma si eviterà la recessione”
La crescita statunitense rallenterà nel 2022-2023 Secondo il Fondo monetario internazionale l’economia statunitense rallenterà nel 2022-23 ma per poco si eviterà una recessione. L’ Fmi spiega che la riduzione dell’inflazione ...
Ucraina riceve prestito da 733 milioni di dollari dal Canada
Ucraina riceve prestito da 733 milioni di dollari dal Canada
È il primo prestito che viene erogato a Kiev in base ai meccanismi previsti dal FMI Il Canada ha concesso all’Ucraina un prestito di 733 milioni di dollari (pari a ...
Usa, arriva l’alert del Fmi: “difficile che Fed riporti l’inflazione al target del 2% senza innescare turbolenze”
Usa, arriva l’alert del Fmi: “difficile che Fed riporti l’inflazione al target del 2% senza innescare turbolenze”
La Casa Bianca stima numeri elevati per l’inflazione Usa che sarà diramata domani. E’ sempre più concreto il rischio di una Fed aggressiva per arginare la fiammata dei prezzi «Sarà ...
Ocse, il Pil globale rivisto a ribasso per inflazione e crisi alimentare. Tagliate le previsioni di crescita anche per l’Italia
Ocse, il Pil globale rivisto a ribasso per inflazione e crisi alimentare. Tagliate le previsioni di crescita anche per l’Italia
L’Ocse ha drasticamente rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica dell’Italia: ora pronostica un più 2,5% quest’anno, cui dovrebbe seguire un ulteriore rallentamento al più 1,2% nel 2023. Al ...
Eurozona, rivisto al rialzo il Pil trimestrale: +0,6%
Eurozona, rivisto al rialzo il Pil trimestrale: +0,6%
Il Pil dell’Eurozona segnava +0,3% nella stima precedente e nel consensus. In crescita anche l’occupazione Rivista al rialzo la crescita economica dell’Eurozona. Secondo Eurostat il Pil nel primo trimestre è ...
Istat. rivisto al rialzo il Pil nel primo trimestre 2022
Istat. rivisto al rialzo il Pil nel primo trimestre 2022
In Italia il Pil è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e del 6,2% su base annua Arrivano buone notizie dal fronte economico italiano. L’Istat rivede al rialzo le ...
Moody’s rivede al ribasso la crescita del Pil mondiale nel 2022 e 2023. Quest’anno Pil Italia da +3,2% a +2,3%
Moody’s rivede al ribasso la crescita del Pil mondiale nel 2022 e 2023. Quest’anno Pil Italia da +3,2% a +2,3%
Secondo Moody’s il pil delle economie avanzate crescerà del 2,6%, a fronte del 3,2% previsto a marzo, mentre le stime sui Paesi emergenti vengono ridotte dal +4,2% al +3,8%. Pesano ...
Davos, la numero uno del Fmi: “di fronte alla guerra serve cooperazione per evitare la recessione”
Davos, la numero uno del Fmi: “di fronte alla guerra serve cooperazione per evitare la recessione”
A Davos il ministro tedesco Habeck: “serve tetto al prezzo del petrolio” «L’economia globale si trova ad affrontare forse la più grande prova dalla seconda guerra mondiale». Lo ha detto il numero ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Ucraina, in arrivo a Ravenna 15mila tonnellate di mais
Confcommercio: 11 miliardi per godersi il Ferragosto
Dl Aiuti, Unimpresa: “Nessun reale supporto alle micro aziende”
Istat: a giugno calo dell’export, ma resta forte. Disavanzo da 2,1 miliardi
Samsung: premier grazia il vice presidente, condannato per corruzione
Farmaceutici: il caso Zantac fa tremare i colossi in borsa
Crisi Taiwan, Smic: “C’è un po’ di panico nell’industria del microchip”

Finanza

Vai alla sezione
Milano rimbalza e lo spread si contrae. Bene anche le altre Borse europee
Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?
Le Borse europee sono negative
Coronavirus, Bonomi lancia l’allarme: “A rischio un milione di posti di lavoro”
Calcio, La serie A pronta a ripartire il 20 giugno
Wall Street apre incerta
Mediobanca, Del Vecchio vuole di più e chiede alla Bce di salire fino al 20% del capitale
Ordini record per Btp sindacato

Impresa

Vai alla sezione
Webinar e formazione online: il vero segreto per ripartire
Emergenza Covid-19, un giovane su 6 ha perso il lavoro
Atlantia dice sì a nuovi soci per Autostrade per l’Italia
La Renault taglia 15 mila posti di lavoro nel mondo
Turismo, l’Antitrust avverte: “sì a voucher ma i viaggiatori hanno diritto ai rimborsi”
Imprese, Confcommercio lancia l’allarme: il 28% è a rischio chiusura
Bici, in arrivo un’app per viaggi più sicuri ed agevoli
Emergenza Coronavirus, 8 ristoranti stellati su 10 sono ancora chiusi

Fisco

Vai alla sezione
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce
Fisco, al via le rateizzazioni semplificate per cartelle fino a 120 mila euro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Ungdcec:”Ad agosto 250 adempimenti. Bisogna riformulare il calendario”
Lavoro, contributi alle coop sociali che assumono rifugiati
Lavoro Usa: le richieste di sussidi di disoccupazione tornano ad aumentare
Lavoro: mancano all’appello 22mila stagionali
Inps: a luglio calano le ore di cassa integrazione, ma restano 16 milioni
Cna: crescono i lavoratori nelle piccole imprese (+2,7%). Ma 84% precari

Attualità

Vai alla sezione
Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
  • Cybersecurity per tutti: come rendere più sicura la propria rete domestica

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
PAOLA ONOFRI
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Draghi convoca a Chigi Pmi, commercio e artigiani
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...