logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Moody’s, riviste al ribasso le stime sul pil Ue e dell’Italia nel 2022 e 2023

Maria Lucia Panucci
26 Luglio 2022
Moody’s, riviste al ribasso le stime sul pil Ue e dell’Italia nel 2022 e 2023
  • copiato!

Le previsioni sull’Italia di Moody’s nel 2022 scendono dal 2,3% al 2,2% e nel 2023 dall’1,7% allo 0,8% Moody’s taglia le stime sul pil Ue e dell’Italia nel 2022 e […]

Le previsioni sull’Italia di Moody’s nel 2022 scendono dal 2,3% al 2,2% e nel 2023 dall’1,7% allo 0,8%

Moody’s taglia le stime sul pil Ue e dell’Italia nel 2022 e 2023. In particolare l’agenzia di rating ha rivisto al ribasso la crescita dell’Eurozona dal 2,5% al 2,2% nel 2022 e dal 2,3% allo 0,9% nel 2023, a causa di un rallentamento economico dei principali Paesi europei.

Non vanno meglio le previsioni sull’Italia che nel 2022 scendono dal 2,3% al 2,2% e nel 2023 dall’1,7% allo 0,8%. Moody’s spiega il taglio con una serie di fattori che includono le interruzioni della fornitura di gas e gli aggiustamenti sul lato della domanda per far fronte all’incertezza sui flussi da Mosca, il freno ai consumi di un’inflazione più alta, il venir meno del sostegno della Bce, il restringersi della liquidità globale e una domanda esterna debole.

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993