
Sesa ha pubblicato il primo Bilancio Integrato di Gruppo ed ha presentato la nuova sezione del proprio sito interamente dedicata alla sostenibilità, confermando il percorso di rafforzamento delle tematiche ESG
Sesa ha generato un valore economico complessivo di circa 315 milioni di euro al 30 aprile, registrando +26% su base annua. Il gruppo ha pubblicato il primo bilancio integrato ed ha presentato la nuova sezione del proprio sito interamente dedicata alla sostenibilità, confermando il percorso di rafforzamento delle tematiche ESG.
In particolare si registra un forte miglioramento dei principali indicatori di performance ambientale: abbattimento delle emissioni pro-capite, in contrazione del 31,8% che passano da 1,99 tCO2 al 30 aprile 2021, a 1,36 tCO2 al 30 aprile 2022; incremento dell’energia prodotta da impianti fotovoltaici (1,04 milioni di kWh, +314%); aumento della quota di energia elettrica green acquistata da terzi (per oltre 90% del totale); contrazione dei consumi idrici e di risorse naturali nonché della produzione di rifiuti pro-capite, che si riducono a 0,04 tonnellate per addetto nel FY 2022 rispetto a 0,11 tonnellate per addetto nel FY 2021.
Inoltre il gruppo nell’esercizio al 30 aprile 2022 ha sviluppato oltre 150 milioni di euro di ricavi nel settore delle soluzioni tecnologiche per la sostenibilità, a conferma della forte e crescente correlazione tra digitale e performance ESG.