Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi

Crif: frena la richiesta di credito delle imprese (-7,2%)

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
ANSA/LUCA ZENNARO

Secondo il Barometro Crif, sono calate le richieste di finanziamento ma è aumentato l’importo medio (+13,6%)

Nel primo semestre dell’anno il numero di richieste di credito presentate dalle imprese italiane ha fatto segnare una flessione del -7,2% rispetto al dato del 2021, caratterizzato dalla ripresa post pandemica. E’ quando emerge dal Barometro Crif nel quale vengono analizzate in modo puntuale le istruttorie di finanziamento registrate in Eurisc, il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da Crif.

La frenata in atto riguarda sia le Società di capitali, che hanno fatto registrare un -4,2% rispetto al I semestre 2021, sia le Imprese individuali, per le quali la flessione è stata più consistente, pari a -12,8%. Al contempo, l’importo medio richiesto è cresciuto del +13,6%, attestandosi a 120.227 euro, con un’accelerazione significativa nel secondo trimestre dell’anno (+26,8%) rispetto al pari periodo del 2021. Queste le principali salienze che emergono dall’ultimo aggiornamento del 

«La concatenazione degli eventi negativi che hanno caratterizzato questi ultimi tempi ha prodotto impatti estremamente significativi sulle attività produttive nel nostro Paese, e non solo – commenta Simone Capecchi, Executive Director di Crif -. In particolare, in una fase in cui l’economia nazionale stava faticosamente cercando di riportarsi sui livelli pre-pandemia, lo scoppio del conflitto in Ucraina, l’impennata dei costi delle materie prime e dell’energia e il rialzo dei tassi sono destinati a produrre un nuovo shock sulle nostre imprese. Questo, però, non si è ancora riflesso sulla domanda di credito, con le imprese che non hanno ancora sentito la necessità di aumentare in modo consistente la provvista di liquidità per far fronte all’attività corrente. Al contrario, nel I semestre dell’anno il volume di richieste è complessivamente diminuito, accentuando la tendenza a non frazionare eccessivamente i finanziamenti rivolgendosi primariamente a pochi istituti di credito di riferimento per finanziamenti di importo più elevato rispetto al passato».

.

  • TAG:
  • banche, crediti, crif, finanziamenti, imprese
  • 27 Luglio, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute in tempo reale, l’andamento a metà giornata del 18 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Generali: acquistate azioni proprie per oltre 25 milioni
    FINANZA
  • Criptovalute: l’andamento del listino a metà giornata, il 17 agosto
    CRYPTOVALUTE, FINANZA
  • Criptovalute, interviene la Fed: “Rischi elevati e nuovi. Banche ci informino”
    CRYPTOVALUTE, FINANZA
  • Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
    Fisco
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Turismo, Mr Diesel testimonial per #Liveitalian di Enit
    ATTUALITA'
  • Per la prima volta nella storia lo streaming supera la tv
    ATTUALITA'
  • Usa: tre catene di farmacie dovranno risarcire per 3,3 miliardi due contee
    ATTUALITA'
  • Ansv: 77 inchieste sui voli italiani, 12 raccomandazioni di sicurezza
    ATTUALITA'
  • Curevac, la ripresa dal vaccino flop è lenta: ancora 57,6 milioni di perdite
    IMPRESA
  • Cisco: anno fiscale a +11,5%, utile netto da 11,8 miliardi
    IMPRESA
  • Henkel: fatturato da quasi 11 miliardi (+,9,9%). Guidance alzata
    IMPRESA
  • Usa, crollano del 90% i profitti di Target: colpa dei saldi
    IMPRESA

Articoli correlati

First, volano gli utili delle banche: 6,2 miliardi solo per le prime cinque
First, volano gli utili delle banche: 6,2 miliardi solo per le prime cinque
L’effetto del rialzo dei tassi sul mercato ha portato a un aumento del 5,7% I bilanci semestrali delle prime cinque banche italiane volano con un utile complessivo di 6,2 miliardi. ...
Credit Suisse: cambio al vertice per superare scandali e perdite
Credit Suisse: cambio al vertice per superare scandali e perdite
Credit Suisse ha nominato nuovo ceo Ulrich Korner al posto di Thomas Gottstein: perdite per oltre un miliardo e mezzo di franchi svizzeri Dopo risultati molto deludenti e scandali, la ...
Brembo: joint venture con Gold Phoenix per pastiglie aftermarket
Brembo: joint venture con Gold Phoenix per pastiglie aftermarket
L’operazione tra Brembo e Gold Phoenix prevede un investimento complessivo pari a circa 35 milioni di euro per i prossimi 3 anni Siglato accordo di joint venture paritetica tra Brembo ...
Fila, in corso rinegoziazione debito con banche
Fila, in corso rinegoziazione debito con banche
La società Fifa ha avviato l’iter per la rinegoziazione del debito che coinvolge un pool di banche La società Fila, attiva nella produzione di cancelleria e articoli per la scuola, ...
Fabi: i tassi sui mutui volano. Toccata quota 3%
Fabi: i tassi sui mutui volano. Toccata quota 3%
L’associazione lancia l’allarme sulle rate dei mutui a tasso variabile già erogati ma anche quelle dei nuovi prestiti L’aumento del costo del denaro porterà inevitabilmente a rendere più onerosi i ...
Le bollette per le imprese del terziario sono cresciute fino al 140%
Le bollette per le imprese del terziario sono cresciute fino al 140%
In un anno i costi energetici per bar, negozi, ristoranti e alberghi sono drasticamente aumentati: per la sola elettricità si passa dagli 11 miliardi del 2021 ai 27 miliardi stimati ...
Mutui, il 44% delle richieste totali è di under 36
Mutui, il 44% delle richieste totali è di under 36
Per il quarto trimestre dell’anno è previsto un rallentamento del comparto Il settore creditizio continua ad essere trainato dal segmento degli under 36: anche nel primo trimestre 2022 il 44% ...
Caro-mutui: il rialzo dei tassi pesa sui finanziamenti
Caro-mutui: il rialzo dei tassi pesa sui finanziamenti
L’aumento medio del Tan registrato negli ultimi cinque mesi è stimato dallo 0,80% all’1% Come preannunciato dall’annuncio del rialzo dei tassi di interesse (lo spieghiamo anche qui), in Italia è ...
Save the date: 19 maggio click day per incentivi a società benefit
Save the date: 19 maggio click day per incentivi a società benefit
C’è tempo fino al 15 giugno per le imprese che vogliono trasformarsi in società benefit Il 19 maggio parte sarà click day: fino al 15 giugno ci sarà la possibilità ...
Aprile, richieste prestiti +34,3%
Aprile, richieste prestiti +34,3%
+35,6 i prestiti per acquisto di beni e servizi Registrano una crescita le richieste di prestiti delle famiglie italiane. Ad aprile l’aumento è del 34,3%. Sono i dati dell’analisi delle ...
Mutui, i tassi d’interesse tornano a crescere, +1,5%
Mutui, i tassi d’interesse tornano a crescere, +1,5%
Il dato sui tassi dei finanziamenti è il più alto da agosto 2019 e riflette l’intenzione della Bce di attuare una politica monetaria più restrittiva in risposta all’inflazione Secondo il ...
Da Intesa e Coopfond un sostegno alle cooperative contro il rincaro energetico
Da Intesa e Coopfond un sostegno alle cooperative contro il rincaro energetico
Attraverso un’iniziativa congiunta, le cooperative potranno accedere gratuitamente alla Granzia Mcc per finanziamenti finalizzati a coprire i costi energetici Il gruppo bancario Intesa Sanpaolo e il fondo mutualistico Coopfond hanno ...
Bankitalia: “dalla guerra conseguenze rilevanti per le banche”
Bankitalia: “dalla guerra conseguenze rilevanti per le banche”
Secondo la Banca d’Italia “l’esposizione diretta verso controparti russe è nel complesso limitata, ma concentrata nei due gruppi di maggiore dimensione e appare gestibile” Bankitalia ha pubblicato il rapporto sulla ...
Crif, a marzo ancora in calo le richieste di mutui: -28,5% su base annua
Crif, a marzo ancora in calo le richieste di mutui: -28,5% su base annua
Crescono i finanziamenti finalizzati all’acquisto di beni e servizi (+26,6% su marzo 2021) e dei prestiti personali (+20,7% anno su anno) Ancora in calo le richieste di mutui in Italia ...
Bonus affitto per le imprese: esteso anche a turismo e gestori di piscine
Bonus affitto per le imprese: esteso anche a turismo e gestori di piscine
La misura, confermata nel decreto Sostegni ter, comprende un credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda È stato confermato il Bonus ...
Bando digitalizzazione Regione Liguria, fino a 10mila euro a fondo perduto
Bando digitalizzazione Regione Liguria, fino a 10mila euro a fondo perduto
L’intervento è destinato a micro, piccole e medie imprese che intendano investire tanto nell’acquisto di hardware e software quanto nell’adozione di soluzioni di web marketing Nell’ambito del progetto di digitalizzazione ...
Bonus pc e voucher connettività per le imprese
Bonus pc e voucher connettività per le imprese
I contributi per la digitalizzazione del sistema produttivo vanno da un minimo di 300 a un massimo di duemila euro. Ecco come fare richiesta Sta per prendere il via la ...
Attese nuove misure a sostegno delle imprese dopo il Def
Attese nuove misure a sostegno delle imprese dopo il Def
Stando a quanto riferito, l’indicazione deriverebbe dal ministro dell’Economia Franco Dopo il Def arriveranno le nuove misure a sostegno delle imprese colpite dagli effetti della guerra in Ucraina. Stando a ...
Quali sono gli effetti della guerra sul mercato immobiliare?
Quali sono gli effetti della guerra sul mercato immobiliare?
Da un lato le Banche centrali si preparano a rialzare i tassi, dall’altro l’oscillazione dei prezzi rimane fortemente dipendente dalla posizione geografica L’esplosione del conflitto in Ucraina ha esteso le ...
CRIF, a febbraio in aumento i prestiti alle famiglie, frenano i mutui
CRIF, a febbraio in aumento i prestiti alle famiglie, frenano i mutui
Il numero di richieste vede -22,5%. I prestiti sono pari a +21,5% rispetto al febbraio dello scorso anno Crescono i prestiti alle famiglie, frena ancora la richiesta di mutui. Questo in ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Russia: se Starbucks chiude, due businessmen e un rapper riaprono
Goldman Sachs rivede il Pil della Cina al ribasso: dal 3,3 al 3%
Usa, il mercato immobiliare delle case esistenti è in calo oltre le attese
E-commerce, previsioni in calo per i ricavi. Fine del boom?
Turchia, la Banca centrale abbassa i tassi dal 14 al 13%
Caro energia, la Germania abbasserà al 7% l’Iva sul gas
Federmoda: “saldi hanno salvato il settore. Allungare stagione turistica”

Finanza

Vai alla sezione
Tim, il CdA conferma: “Kkr pronta a lanciare un’opa amichevole sul 100% della società”
Generali, Leonardo Del Vecchio sale ancora. Ora è al 6,13%
Criptovalute Oggi 17/12/2021
Petrolio stabile su Wti e Brent
Carige, Fitd dà a Bper l’esclusiva
Inflazione, gli investitori temono una politica monetaria poco efficace
Criptovalute Oggi 10/02/2022
Criptovalute Oggi 25/02/2022

Impresa

Vai alla sezione
Mercedes-Benz, giù le vendite nel terzo trimestre
Tap, al via il flusso di gas naturale tra Grecia e Italia
Eppure il vento soffia ancora: il futuro delle turbine eoliche è in mezzo al mare
Suzuki, Davide Brivio lascia dopo 8 anni. Destinazione Formula Uno
Volkswagen si rafforza nell’elettrico: consegne raddoppiate nel terzo trimestre
WhatsApp, il duro colpo del Garante della privacy
Granarolo gusta il gorgonzola di Mario Costa
Sanofi nella bufera tra scioperi e critiche al suo vaccino

Fisco

Vai alla sezione
Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Disoccupazione Usa: le richieste di sussidi calano di duemila unità
Uk, settimana di scioperi: “necessità vitale di difendere i salari”
Parità nello stipendio: l’Italia al 4° posto nella classifica Ue, ma pesa la disoccupazione
Unioncamere, boom delle imprese anti-hacker: oltre 3mila
Ryanair: gli scioperi in Spagna causano 36 ritardi al giorno
Inps e intelligenza artificiale: 200mila utenti per il cyber-consulente

Attualità

Vai alla sezione
Turismo, Mr Diesel testimonial per #Liveitalian di Enit
  • Per la prima volta nella storia lo streaming supera la tv
  • Usa: tre catene di farmacie dovranno risarcire per 3,3 miliardi due contee
  • Ansv: 77 inchieste sui voli italiani, 12 raccomandazioni di sicurezza
  • Sostenibilità, a Piazza Affari arriva la settimana sulla finanza green

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Energia, Scholz: i costi aumenteranno
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Pelosi atterrata a Taipei, domani incontro con Tsai Ing-wen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...