logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Crypto, bruciati oltre 1400 miliardi di dollari nel semestre: la capitalizzazione crolla del 35%

Maria Lucia Panucci
27 Luglio 2022
Crypto, bruciati oltre 1400 miliardi di dollari nel semestre: la capitalizzazione crolla del 35%
  • copiato!

Nel mondo crypto persi quattro mila posti di lavoro Periodo nero per il mondo crypto. Dall’inizio del 2022 la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è crollata del 35% con […]

Nel mondo crypto persi quattro mila posti di lavoro

Periodo nero per il mondo crypto. Dall’inizio del 2022 la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è crollata del 35% con gli investitori che, vista l’incertezza e la volatilità del settore, si comportano in modo molto più cauto, rischiando cifre sempre più basse.

Tutto questo si riversa anche sulle casse delle aziende che operano in questo settore, visti i volumi di negoziazione mediamente più bassi. Per questo nei primi 6 mesi dell’anno 21 tra le principali società operanti nel mondo crypto hanno licenziato un totale di 4120 dipendenti. Tra le più note in Italia ci sono Coinbase (1.100 licenziamenti su 6.111 dipendenti); Crypto.com (260 licenziamenti su 5.200), Gemini (100 su 1.000), BitMEX (75 su 300), e il noto market di NFT Opensea che ha licenziato 150 dipendenti su 750. eToro e Robinhood, due piattaforme che offrono non solo il trading di criptovalute, hanno anch’essi licenziato dei dipendenti (rispettivamente 100 e 340).

«Sebbene il mercato Crypto abbia subito un forte colpo anche per cause di forza maggiore come la pandemia o il conflitto ucraino, le dichiarazioni dei Ceo dei maggiori exchange mondiali lasciano pensare che forse questo grosso numero di licenziamenti era evitabile – sottolinea Filippo Ucchino, amministratore di InvestinGoal che ha sviluppato e pubblicato il report. – Il mercato delle criptovalute, infatti, è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, e in diversi casi questo ha portato gli exchange e le aziende del settore a non badare troppo a spese gestendo male le risorse a propria disposizione. Il mercato Crypto è stato quindi troppo fiducioso, e questa fase negativa transitoria porterà i progetti più solidi e virtuosi a riadattarsi e ripartire una volta terminato il periodo di crisi, ma porterà inevitabilmente anche alla chiusura di tutte quelle attività che non riusciranno a farlo».

Vista la grande volatilità del settore numerosi Stati e istituzioni hanno iniziato delle consultazioni per capire come regolamentare le attività in ambito Crypto. In genere i punti toccati dalle istituzioni per regolamentare gli investimenti sono tre: la lotta al riciclaggio di denaro; la protezione dei consumatori; la regolamentazione della pubblicità a favore delle Crypto attività.

  • capitalizzazione mondo crypto
  • posti lavoro mondo crypto

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993