
Grande performance della Moncler a Piazza Affari grazie a un semestrale più che brillante, nonostante la difficile congiuntura
Moncler brilla a Piazza Affari, grazie ad una semestrale in netta crescita.
Il gruppo, in dettaglio, ha chiuso il primo semestre con ricavi consolidati di gruppo di 918,4 milioni di euro, in aumentodel 48% a cambi correnti rispetto a 621,8 mln nel primo semestre 2021 e un risultato netto di gruppo di 211,3 mln rispetto a 58,7 mln nel primo semestre 2021, inclusivo anche di un beneficio fiscale straordinario di 92,3 mln per il riallineamento del valore fiscale del marchio Stone Island.
A detta degli esperti di Jefferies, l’azienda ha registrato risultati forti e oltre il consensus, che già gradualmente si era mosso al rialzo alla luce dei maggiori indizi sul fatto che una forte performance per il settore del lusso si stesse materializzando in Europa. Buy e tp di 50 euro invariati. Anche Banca Akros conferma rating buy e il prezzo obiettivo di 68 euro su Moncler.
A detta degli analisti i numeri pubblicati dal gruppo si sono rivelati molto forti in termini di vendite, così come a livello di Ebit. Ancora una volta la migliore pubblicazione nel settore, sentenziano gli analisti.
«Anche in questo primo semestre dell’anno, in un contesto di forte instabilità macroeconomica e geopolitica – afferma Remo Ruffini, presidente e a.d. del gruppo – abbiamo superato le nostre aspettative, registrando 918 milioni di euro di fatturato e una crescita del +46% rispetto all’anno precedente».