Rosanna Vaudetti annunciò le Olimpiadi di Monaco il 26 agosto 1972
Rosanna Vaudetti dona al Museo di Torino il primo vestito della tv a colori. Una delle più amate e riconosciute Signorine Buonasera della Rai, annunciatrice, volto di Giochi Senza Frontiere, ma anche presentatrice a fianco dei più grandi nomi non solo dello spettacolo, da Corrado ad Alberto Sordi, è stata in qualche modo la rappresentazione del passaggio alla tv a colori in Italia. «La televisione del bianco e nero era la televisione che faceva sognare. Il bianco e nero era magico, perché era chiaro che il mondo non fosse così. E anche l’impostazione dei programmi era più pedagogica, guidava lo spettatore. Con l’avvento del colore ci siamo inoltrati nella realtà», ha ricordato.
Fu lei la voce e il volto del primo annuncio di una trasmissione a colori. Alle 15.50 del 26 agosto 1972 fu lei, dal Secondo Canale Rai, ad annunciare la diretta a colori della Cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Monaco. E proprio per immortalare quel momento storico ha deciso di donare il vestito dell’annuncio al Museo della Tv e della Radio Rai di Torino dove sarà esposto, accompagnato da immagini dell’epoca, dal 26 agosto, giorno esatto del cinquantesimo compleanno della trasmissione a colori.
Per l’occasione il Museo proporrà ai visitatori sia l’annuncio di allora, sia uno nuovo che sarà realizzato nei prossimi giorni per l’occasione dalla stessa Vaudetti. «Vedere questo abito sul manichino mi fa un certo effetto – ha osservato Rosanna Vaudetti – perché è la prima volta che lo vedo intero, gonna e giacca. Solo il giorno prima del debutto seppi che dovevo mettere qualcosa di bianco con qualcosa di rosso e poiché non avevo nulla del genere telefonai a una stilista mia amica perché mi prestasse qualcosa. Lei mi diede questo vestito e pensando di doverglielo restituire indossai solo la parte superiore. Lei me lo regalo’ ma io non l’ho più indossato».