Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi

Nel 2020 il lavoro in nero rappresentava 12,6% dell’occupazione nazionale

Marianna Mancini

Marianna Mancini

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
ANSA/EPA/ROMAN RIOS

Secondo la Cgia i dati impietosi sul lavoro in nero e sull’occupazione irregolare con la pandemia sono aumentati “in misura importante”

Il lavoro irregolare rappresenta ancora una buona fetta dell’occupazione in Italia. Stando agli ultimi dati resi disponibili dalla Cgia di Mestre e relativi all’inizio del 2020, nel nostro Paese ci sono 3,2 milioni di occupati “in nero”.

A livello geografico e in termini assoluti è il Nord ad ospitare il maggior numero di lavoratori irregolari, con 1.281.900; seguono il Sud con 1.202.400 e il Centro con 787.700. Questo lavoro sommerso ha un valore aggiunto di 76,8 miliardi di euro

Rapportando il numero di lavoratori irregolare sul totale degli occupati dell’area, però, la classifica si inverte e troviamo in prima posizione il Mezzogiorno con il 17,5% dell’occupazione rappresentata dal nero. Seguono il Centro (13,1%) e il Nord (10%), con una media nazionale del 12,6%.

A livello regionale la provincia più “virtuosa” è il Veneto con oltre 203mila lavoratori occupati irregolarmente: si tratta dell’8,8% del totale, che genera il 3,5% del valore aggiunto. Seguono Lombardia e la Provincia autonoma di Bolzano e di Trento con un tasso del 3,6% e il Friuli Venezia Giulia (3,7%).

La situazione peggiora nettamente al Sud, ad esempio in Calabria dove con 131.700 lavoratori irregolari si registra un tasso del 21,5% degli occupati in nero e un’incidenza del 9,2% sul totale, per un valore in termine assoluti di 2,7 miliardi di euro sommersi. Segue la Campania con 352.700 irregolari a un tasso del 18,7% e un valore aggiunto prodotto di 8,1 miliardi, l’8,1% del totale regionale.

«Siamo propensi a ritenere che a seguito della crisi pandemica, che ha provocato un forte incremento dei lavoratori in Cig e un impoverimento generale delle fasce sociali più deboli, il numero dei lavoratori irregolari e gli effetti economici siano aumentati in misura importante, soprattutto nelle aree del Paese che tradizionalmente sono più fragili e arretrate economicamente» spiega ancora la Cgia.

  • TAG:
  • lavoro in nero, lavoro irregolare, lavoro sommerso, occupazione
  • 30 Luglio, 2022
Marianna Mancini

Marianna Mancini

Redattrice Business24tv. Aspirante giornalista pubblicista
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute in tempo reale, l’andamento a metà giornata del 18 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Generali: acquistate azioni proprie per oltre 25 milioni
    FINANZA
  • Criptovalute: l’andamento del listino a metà giornata, il 17 agosto
    CRYPTOVALUTE, FINANZA
  • Criptovalute, interviene la Fed: “Rischi elevati e nuovi. Banche ci informino”
    CRYPTOVALUTE, FINANZA
  • Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
    Fisco
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Turismo, Mr Diesel testimonial per #Liveitalian di Enit
    ATTUALITA'
  • Per la prima volta nella storia lo streaming supera la tv
    ATTUALITA'
  • Usa: tre catene di farmacie dovranno risarcire per 3,3 miliardi due contee
    ATTUALITA'
  • Ansv: 77 inchieste sui voli italiani, 12 raccomandazioni di sicurezza
    ATTUALITA'
  • Curevac, la ripresa dal vaccino flop è lenta: ancora 57,6 milioni di perdite
    IMPRESA
  • Cisco: anno fiscale a +11,5%, utile netto da 11,8 miliardi
    IMPRESA
  • Henkel: fatturato da quasi 11 miliardi (+,9,9%). Guidance alzata
    IMPRESA
  • Usa, crollano del 90% i profitti di Target: colpa dei saldi
    IMPRESA

Articoli correlati

Crisi dell’occupazione, all’appello mancano 22mila stagionali
Crisi dell’occupazione, all’appello mancano 22mila stagionali
Secondo l’ultima indagine della Fondazione studi consulenti del lavoro fra le cause ci sono basse retribuzioni, l’aumento dei percettori di sussidi e il mancano matching fra lavoro e formazione L’estate ...
Istat, sale l’occupazione: a giugno il tasso è al 60,1%
Istat, sale l’occupazione: a giugno il tasso è al 60,1%
A giugno il tasso di disoccupazione è stabile all’8,1% e il tasso di inattività scende al 34,5% Buone notizie arrivano dal fronte lavoro in Italia. A giugno il tasso di ...
La domanda del lavoro in Italia rallenta a luglio ma resta elevata
La domanda del lavoro in Italia rallenta a luglio ma resta elevata
Nel primo semestre del 2022 si registrano 270mila occupati in meno Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la Banca d’Italia e l’Agenzia nazionale per le politiche attive del ...
Lavoro, calano gli occupati in Italia: a maggio -0,2%
Lavoro, calano gli occupati in Italia: a maggio -0,2%
Il calo degli occupati in Italia a maggio riguarda entrambi i sessi, in particolare i dipendenti fissi (-96 mila) e le persone tra i 25 e i 49 anni. +463 ...
Lavoro, i contratti a termine sono sempre più brevi: solo l’1% supera l’anno
Lavoro, i contratti a termine sono sempre più brevi: solo l’1% supera l’anno
Nel primo trimestre dell’anno risulta che il 33,3% dei contratti a termine prevede una durata fino a 30 giorni, il 27,5% da due a sei mesi e il 9,2% un ...
Istat, cala l’occupazione: ad aprile -12 mila su mese ma su anno +670 mila
Istat, cala l’occupazione: ad aprile -12 mila su mese ma su anno +670 mila
Ad aprile secondo l’Istat la disoccupazione cala all’8,4%, per giovani al 23,8%. Aumentano gli inattivi Notizie discordanti arrivano dal fronte lavoro in Italia. Dopo due mesi di forte crescita ad ...
Bankitalia: “occupazione positiva nonostante guerra e rincari energia”
Bankitalia: “occupazione positiva nonostante guerra e rincari energia”
Secondo bankitalia dall’inizio dell’anno sono stati creati 260 mila posti di lavoro, un valore solo di poco inferiore a quello dello stesso periodo del 2019 «Nonostante l’incertezza derivante dalla guerra ...
Le big tech stanno rallentando le assunzioni
Le big tech stanno rallentando le assunzioni
Dopo il boom di nuovi impiegati innescato dalla pandemia, Meta, Amazon e altri colossi statunitensi hanno annunciato un freno agli obiettivi di assunzione Il direttore finanziario di Meta David Wehner, ...
Eurostat: in 10 anni i lavoratori over 55 sono aumentati del 15,9%
Eurostat: in 10 anni i lavoratori over 55 sono aumentati del 15,9%
Dal 2011 al 2021 ci sono 1,7 milioni di lavoratori della fascia 55-64 in più, a fronte di un milione di lavoratori under 35 in meno Secondo gli ultimi dati ...
Sale l’occupazione in Liguria: crescita superiore alla media italiana
Sale l’occupazione in Liguria: crescita superiore alla media italiana
Secondo i dati diffusi dall’Istat, l’occupazione nella Regione sale di oltre 15mila unità, registrando una crescita superiore a quella italiana e a quella del Nord Ovest Trend positivo per l’occupazione ...
Inl, in Italia il lavoro irregolare muove 76 miliardi di euro
Inl, in Italia il lavoro irregolare muove 76 miliardi di euro
Il presidente dell’Istituto ha annunciato l’assunzione di 700 nuovi ispettore per contrastare l’occupazione sommersa Entro il mese di giugno l’Ispettorato nazionale del lavoro rimpolperà il suo organico, con l’assunzione di ...
Lavoro, record di occupazione a marzo: +804 mila unità in un anno
Lavoro, record di occupazione a marzo: +804 mila unità in un anno
Il tasso di occupazione sale al 59,9%, toccando il livello più alto dall’inizio delle serie storiche. Sempre a marzo la disoccupazione scende all’8,3%, ai minimi dal 2010 Arrivano buone notizie ...
Liguria, occupazione +2,6
Liguria, occupazione +2,6
Liguria tra le regioni in cui il tasso di occupazione del 2021 supera quello del 2019 Non si raggiungono ancora i livelli pre-covid ma la “Liguria è tra le regioni ...
Estensione del congedo parentale, che cosa cambierà?
Estensione del congedo parentale, che cosa cambierà?
Parità di genere, lavoro agile e sostegno al lavoro autonomo sono fra i principi cardine del nuovo impianto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri Recependo le direttive europee sulla parità ...
Confindustria: nel 2022 inflazione media a +6,1%, calo nel 2023
Confindustria: nel 2022 inflazione media a +6,1%, calo nel 2023
Secondo il Centro studi primaverile anche l’occupazione dovrà attendere l’anno prossimo per recuperare dopo lo stop della pandemia Con il suo tradizionale report che inaugura la primavera, il Centro studi ...
Lavoro, a febbraio il tasso di occupazione sale al 59,6%. E’ record storico
Lavoro, a febbraio il tasso di occupazione sale al 59,6%. E’ record storico
Oltre tre milioni di dipendenti a termine, ai massimi dal 1977. Il tasso di disoccupazione si fissa all’8,5% con un calo di 0,1 punti su gennaio e di 1,7 punti ...
Tridico: 3,5 milioni di lavoratori irregolari e in nero in Italia
Tridico: 3,5 milioni di lavoratori irregolari e in nero in Italia
Il presidente dell’Inps torna a sottolineare l’importanza dell’introduzione del salario minimo In Italia ci sono 3,5 milioni di lavoratori irregolari e in nero. Lo ha dichiarato il presidente dell’Inps, Pasquale ...
Lavoro, da gennaio 2021 il numero di occupati è cresciuto di circa 730 mila unità
Lavoro, da gennaio 2021 il numero di occupati è cresciuto di circa 730 mila unità
Cresce il tasso di occupazione di 2,4 punti percentuali. Ad inizio 2022 il numero di occupati è sostanzialmente stabile, i disoccupati diminuiscono e aumentano gli inattivi A gennaio, rispetto al ...
Istat, il tasso di occupazione torna ai livelli pre-Covid: è al 59%
Istat, il tasso di occupazione torna ai livelli pre-Covid: è al 59%
Il tasso di disoccupazione, al 9,0%, è ancora inferiore di 0,6 punti e quello di inattività è salito dal 34,6% al 35,1% Buone notizie dal fronte lavoro in Italia. Il ...
Nel 2022 si perderanno altri 52 milioni di posti di lavoro per il Covid
Nel 2022 si perderanno altri 52 milioni di posti di lavoro per il Covid
La pandemia costituirà ancora per due anni il principale freno alla ripresa dei livelli di occupazione pre-pandemici La ripresa post-pandemica ci metterà più del previsto per riportare l’occupazione ai livelli ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Russia: se Starbucks chiude, due businessmen e un rapper riaprono
Goldman Sachs rivede il Pil della Cina al ribasso: dal 3,3 al 3%
Usa, il mercato immobiliare delle case esistenti è in calo oltre le attese
E-commerce, previsioni in calo per i ricavi. Fine del boom?
Turchia, la Banca centrale abbassa i tassi dal 14 al 13%
Caro energia, la Germania abbasserà al 7% l’Iva sul gas
Federmoda: “saldi hanno salvato il settore. Allungare stagione turistica”

Finanza

Vai alla sezione
Al via oggi Btp Futura
Jeff Bezos vende tre miliardi di dollari di azioni Amazon questa settimana
Cybersecurity, Vantea SMART debutta in Borsa su Aim Italia
Ai nastri di partenza Btp Futura. L’emissione dal 6 luglio
Usa, tegola su JpMorgan da 920 milioni di dollari per manipolazione sui future dell’oro
Investimenti record nel mercato azionario cinese grazie alla veloce ripresa post-Covid
Bitcoin, nuova fiammata e nuovi record. Ora supera la soglia di $51.000
Immobiliare, Casasold si prepara a sbarcare in Borsa

Impresa

Vai alla sezione
Case automobilistiche, Lotus verso la quotazione in Borsa
Ferrari, chi sarà il nuovo Ceo?
Geox, ricavi in crescita: +13,8% nel 2021
Antitrust, in bilico la fusione Nvidia-ARM
Pizzium prosegue l’espansione con 20 nuove pizzerie
Imprese, sale al 6% il rischio di default a causa del Covid
Andrea di Santo è il nuovo amministratore di Canon Italia
Antitrust, avviata istruzione su mascherine U-Mask

Fisco

Vai alla sezione
Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Disoccupazione Usa: le richieste di sussidi calano di duemila unità
Uk, settimana di scioperi: “necessità vitale di difendere i salari”
Parità nello stipendio: l’Italia al 4° posto nella classifica Ue, ma pesa la disoccupazione
Unioncamere, boom delle imprese anti-hacker: oltre 3mila
Ryanair: gli scioperi in Spagna causano 36 ritardi al giorno
Inps e intelligenza artificiale: 200mila utenti per il cyber-consulente

Attualità

Vai alla sezione
Turismo, Mr Diesel testimonial per #Liveitalian di Enit
  • Per la prima volta nella storia lo streaming supera la tv
  • Usa: tre catene di farmacie dovranno risarcire per 3,3 miliardi due contee
  • Ansv: 77 inchieste sui voli italiani, 12 raccomandazioni di sicurezza
  • Sostenibilità, a Piazza Affari arriva la settimana sulla finanza green

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Energia, Scholz: i costi aumenteranno
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Pelosi atterrata a Taipei, domani incontro con Tsai Ing-wen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...