logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Prezzi e caro-vita: per la spesa alimentare si spendono 564 euro in più

Marianna Mancini
30 Luglio 2022
  • copiato!

Il record degli aumenti di prezzo fra beni e servizi non alimentari spiccano i voli internazionali cresciuti del 160% L’ultimo rapporto del Codacons traccia un quadro impietoso degli effetti dell’inflazione […]

Il record degli aumenti di prezzo fra beni e servizi non alimentari spiccano i voli internazionali cresciuti del 160%

L’ultimo rapporto del Codacons traccia un quadro impietoso degli effetti dell’inflazione sui bilanci delle famiglie italiane nei primi 7 mesi dell’anno. Lo studio contiene un’analisi dei listini che hanno registrato pesanti aumenti anche in settori indispensabili come gli alimentari e i trasporti, oltre naturalmente alle bollette di luce e gas.

Come ha riferito l‘Istat, ad oggi il tasso di inflazione acquisita per il 2022 è al +6,7%, con un aggravio di spesa a parità di consumi pari a 53,5 miliardi di euro rispetto al 2021.

Andando a scorporare il dato, solo per la spesa alimentare si registra un’inflazione acquisita del 7,5% in più, per un totale di 10,9 miliardi di euro spesi in più dalle famiglie.

Come confermato anche dall’Unione Nazionale Consumatori che rielabora i dati Istat, nella top 20 dei prodotti alimentari che più hanno subito l’effetto dell’inflazione ci sono gli oli diversi da quello di oliva (+66% con un incremento di spesa per una famiglia media pari a 16,08 euro), seguiti dal burro +31,9% con +8,92 euro e dalla farina (+21,5%, pari a 8,72 euro). Subito sotto troviamo la pasta che aumenta del 21,1% (+29,62 euro), il riso (+18,8%, pari a 7,96 euro) e la margarina (+18,7%). Seguono anche i gelati (+18,2%, pari a 12,23 euro), il latte conservato (+15,9%), il pollame, la carne che più ha visto lievitare il suo prezzo del 15,7% con 36,32 euro in più di spesa media. In top 10 anche le uova (+13,8% con +10,30 euro).

Considerando dunque l’insieme dei prodotti alimentari (comprese le bevande analcoliche), in media una famiglia spende 564 euro in più per fare la spesa; cifra che cresce a 769 euro per una coppia con due figli, 694 per una coppia con un figlio, 919 per una coppia con tre o più figli.

Pesa sui bilanci familiari anche la voce dei viaggi e delle vacanze estive. Il comparto dei trasporti è infatti uno dei più colpiti dai rincari, con tariffe in aumento del 13,9% su base annua.

«Solo per la voce trasporti una famiglia si ritrova oggi a subire un salasso pari in media a +481 euro annui rispetto al 2021 – spiega il presidente del Codacons Carlo Rienzi. – A luglio le tariffe dei biglietti aerei internazionali sono infatti salite del +160,2% su base annua, i traghetti del 9,1%, la benzina è aumentata del 22,3% e il gasolio del 30,9%».

Sono proprio i voli internazionali a detenere la maglia nera nella classifica dei rincari con un rialzo del 160%, come ha confermato anche l’Unc.

Accelerano anche i prezzi dei pacchetti vacanza (+5,7%), i prezzi degli alberghi (+15,8%) e di bar e ristoranti (in media +5%).

«Le vacanze estive del 2022 saranno ricordate come le più salate degli ultimi anni, con i prezzi e le tariffe del comparto schizzati alle stelle che rischiano di trasformare la villeggiatura in un lusso per ricchi e di impoverire ulteriormente una consistente fetta di popolazione» conclude Rienzi.

  • prezzi
  • codacons
  • inflazione
  • unione nazionale consumatori
  • spesa alimentare
  • caro vita

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Marzo 2025
Istat, l’inflazione accelera in Italia: +1,6% per i prezzi al consumo a febbraio su anno. +0,2% su mese
A seguito dei dati di febbraio, l'Istat prevede ora un'inflazione dell'1,1% per l'intero 2025 e un'inflazione core dello 0,6%
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Eurozona, prezzi alla produzione in aumento a gennaio
Si registra un +0,8% su mese ed un +1,8% su anno
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2025
Istat, a gennaio l’inflazione al consumo sale all’1,5% su base annua. +0,6% su mese
L'inflazione acquisita per il 2025 è pari allo 0,9% per l'indice generale e allo 0,5% per la componente core
Guarda ora
Economia
3 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione annua è pari +1,5% a gennaio su anno
L'inflazione annuale nell'area euro è salita al 2,5% a gennaio dal 2,4% del mese precedente
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE