
Grazie agli incentivi il fotovoltaico registra una crescita del 13%
Le provincie a registrate la maggior presenza di impianti fotovoltaici sono Roma, Brescia e Treviso. La tendenza in costante crescita che, grazie agli aiuti statali, ha registrato una crescita del 13% contando più di un milione di impianti istallati nel 2021.
I dati arrivano dalla quinta edizione del Barometro del fotovoltaico, report realizzato dall’azienda di progettazione e installazione di impianti solari Elmec solar. Da quanto emerge il fotovoltaico è un settore in crescita, anche se si tratta principalmente di impianti su piccola scala in generazione distribuita, cioè unità elettriche di piccole dimensioni localizzate in più punti del territorio che offrono una produzione di energia decentralizzata.
Roma si classifica al primo posto della classifica degli investitori nel fotovoltaico, grazie agli oltre 40mila impianti distribuiti nella provincia, segue Brescia con 33mila, Padova con 30mila, Vicenza con 26mila, Torino con 25mila, Bergamo con 23.371, Verona con 23.331, Venezia con 23mila e Milano con 22mila. Salta immediatamente all’occhio come Centro e Sud Italia non siano presenti in questa classifica, dimostrazione che il lavoro da fare è ancora molto per le rinnovabili in Italia.