logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fmi: Pil Italia a +3% nel 2022 e +0,7% nel 2023

Maria Lucia Panucci
1 Agosto 2022
  • copiato!

L’inflazione in Italia a +6,7% nel 2022 e +3,5% nel 2023. Il deficit Italia è al 5,6% quest’anno, il debito al 147,7%. “L’Italia si è ripresa bene dal Covid, ora […]

L’inflazione in Italia a +6,7% nel 2022 e +3,5% nel 2023. Il deficit Italia è al 5,6% quest’anno, il debito al 147,7%. “L’Italia si è ripresa bene dal Covid, ora rafforzare la crescita”

Il Pil italiano crescerà del 3% e dello 0,7% il prossimo. La stima è contenuta nel Rapporto messo a punto dagli ispettori del Fondo monetario internazionale al termine della missione annuale in Italia, secondo cui l’inflazione in Italia toccherà un picco del 6,7% nella media del 2022 per poi frenare “gradualmente fino al 3,5% nella media del 2023. 

«L’economia italiana è rimbalzata vigorosamente dopo i crolli causati da lockdown e misure anti Covid, l’occupazione e i livelli di partecipazione al lavoro hanno pienamente recuperato e i crediti deteriorati delle banche hanno continuato a calare, mentre le loro posizioni patrimoniali si sono rafforzate. Tuttavia ora l’economia sta fronteggiando nuove sfide – rileva il Fondo monetario internazionale. – La guerra in Ucraina e le strozzature nelle catene globali correlate al Covid hanno spinto al rialzo i prezzi dell’energia e l’inflazione e intensificato le penuria di prodotti chiave, anche se l’economia globale sta rallentando. Assicurare un adeguato approvvigionamento di energia è prioritario. La grave siccità, specialmente nel nord del paese, aumenterà ulteriormente le pressioni sui prezzi e esacerberà le sfide sulla sicurezza energetica».

Nel rapporto annuale sull’Italia il Fondo sottolinea la necessità di miglioramenti continui e decisivi nei saldi di bilancio, a partire da quest’anno” e invita le autorità “a risparmiare parte delle entrate supplementari” legate alla ripresa e all’inflazione. E’ un invito a non disperdere il tesoretto che sta affluendo nei conti pubblici quello in arrivo da Washington, dove si elogia il nostro governo per “gli sforzi preventivi per rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento energetico” ma al tempo stesso si invita a mantenere “temporanei e mirati” i sussidi erogati per compensare l’aumento dei prezzi dell’energia.

Il rapporto tra deficit e Pil in Italia si attesterà al 5,6% quest’anno per ridursi al 3,9% il prossimo. Il rapporto tra debito pubblico e Pil è invece atteso scendere al 147,7% quest’anno e al 146,3% il prossimo.

  • fmi
  • debito
  • pil italia
  • inflazione italia

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA