
La multinazionale russa Gazprom ha comunicato i dati relativi ai primi 7 mesi dell’anno: il calo della domanda europea è di 31 miliardi di metri cubi su 262 prodotti
Nel periodo gennaio-luglio 2022 Gazprom, secondo i dati preliminari, ha prodotto 262,4 miliardi di metri cubi. m di gas; pari al 12% (35,8 miliardi di metri cubi) in meno rispetto allo scorso anno. Lo comunica la stessa Gazprom.
La multinazionale russa riferisice che crescono le esportazioni di gas verso la Cina attraverso il gasdotto Power of Siberia nell’ambito di un contratto bilaterale a lungo termine tra Gazprom e Cnpc; in sette mesi sono aumentate del 60,9%. In particolare, nel mese di luglio le consegne hanno regolarmente superato le quantità contrattuali giornaliere, mentre il record storico del volume giornaliero delle esportazioni è stato fissato per tre volte.
La diminuzione del consumo di gas nell’Ue è diventato un fattore chiave nella riduzione della domanda mondiale, spiega Gazprom. Secondo le prime stime preliminari e i dati operativi disponibili, il calo della domanda mondiale di gas per sette mesi del 2022 è stato di circa 35 miliardi di metri cubi rispetto allo stesso periodo del 2021. Allo stesso tempo, il consumo di gas in 27 Paesi dell’Unione europea è diminuito di 31 miliardi di metri cubi nello stesso periodo.