Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi

HSBC, sale l’utile semestrale. Ritorno al dividendo nel 2023

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

I ricavi dichiarati di HSBC nel secondo trimestre sono cresciuti di 0,2 miliardi di dollari, raggiungendo i 12,8 miliardi di dollari. Guidance in crescita

Sale l’utile netto semestrale di Hsbc, principale gruppo finanziario multinazionale del Regno Unito, che ha raggiunto da gennaio a giugno gli 8,29 miliardi di dollari anche se nel frattempo l’utile ante imposte è sceso del 15,3% a 9,18 miliardi e il reddito è calato dell’1,2% a 25,23 miliardi.

Solo nel secondo trimestre l’utile sale a 5,8 miliardi di dollari. I ricavi dichiarati sono cresciuti di 0,2 miliardi di dollari, raggiungendo i 12,8 miliardi di dollari, nonostante l’impatto negativo delle differenze di conversione valutaria. Il reddito netto da interessi è aumentato in tutte le attività globali, soprattutto grazie all’aumento dei tassi d’interesse.

Visti i risultati la società prevede di riprendere i pagamenti trimestrali dei dividendi a partire dal prossimo anno. Sulla base dell’attuale consenso di mercato per i tassi delle banche centrali globali e delle aspettative di crescita dei prestiti a una sola cifra percentuale per il 2022 il gruppo prevede un reddito netto da interessi di almeno 31 miliardi di dollari per quest’anno e di almeno 37 miliardi di dollari per il 2023. 

  • TAG:
  • HSBC
  • 1 Agosto, 2022
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • La svizzera Sonova si espande in Cina: acquisita catena di cliniche
    FINANZA
  • Uk, multa da 14,7 mln ai broker Citigroup: “consentite attività sospette”
    FINANZA
  • Come sta andando il mercato delle criptovalute a metà giornata del 19 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Just eat cede a Prosus il suo 33% di iFood: operazione da 1,8 miliardi
    FINANZA
  • Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
    Fisco
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Covid: Fondo Della Valle per le vittime attivo fino al 30 settembre
    ATTUALITA'
  • USA: nuovi aiuti militari in Ucraina per 775 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Manager e dipendenti pazzi per l’ufficio nel Metaverso, ma ci vorrà tempo
    ATTUALITA'
  • Accordo tra Ucraina e Onu per visita Aiea a centrale di Zaporizhzhia
    ATTUALITA'
  • Xiaomi: 198 milioni di utile, in calo dell’85%. Crescono le esportazioni
    IMPRESA
  • GSE: nel 2022 15,2 miliardi per energie rinnovabili. Pesano covid e congiuntura
    IMPRESA
  • Prima Industrie in delisting: altro addio eccellente a Piazza Affari
    IMPRESA
  • Ita Airways, le due cordate agli ultimi dettagli. Sindacati: “no a piano FdI”
    IMPRESA

Articoli correlati

HSBC: -27% per l’utile trimestrale. Profitti a $4,2 miliardi ma meglio delle attese
HSBC: -27% per l’utile trimestrale. Profitti a $4,2 miliardi ma meglio delle attese
Le perdite sui crediti ammontano a 600 milioni di dollari rispetto ai $400 milioni di riserve liberate nel primo trimestre del 2021 Profitti in calo per HSBC, colosso britannico britannico ...
Il 53,4% delle aziende italiane si ritiene più competitivo della concorrenza Ue
Il 53,4% delle aziende italiane si ritiene più competitivo della concorrenza Ue
Qualità di prodotti e servizi, customer service e professionalità dei dipendenti sono le caratteristiche ritenute vincenti dalla nostra rete imprenditoriale Le aziende italiane sono sempre più sicure di sé. Una ...
Hsbc spinge per la transizione ecologica. Clienti più green per la fine del 2023
Hsbc spinge per la transizione ecologica. Clienti più green per la fine del 2023
Il colosso bancario europeo intende ridurre l’esposizione al finanziamento del carbone termico di almeno il 25% entro il 2025 e del 50% entro il 2030 Hsbc vuole clienti più green ...
Imprese ottimiste per il 2022: è ora di investire sulla sostenibilità
Imprese ottimiste per il 2022: è ora di investire sulla sostenibilità
Fra key actions contro problemi di approvvigionamento e inflazione anche l’apertura a nuovi mercati Il mercato globale è ottimista: lo confermano i dati del report Navigator di Hsbc: voice of ...
HSBC, gli utili battono le attese: +75% nel terzo trimestre
HSBC, gli utili battono le attese: +75% nel terzo trimestre
Gli analisti avevano previsto un aumento degli utili pari a +22,8%. Delude però il fatturato. Nessun dividendo per ora Bilancio in crescita per HSBC. Il colosso bancario ha annunciato di ...
Partenza cauta per le Borse europee. Avvio tonico per Piazza Affari
Partenza cauta per le Borse europee. Avvio tonico per Piazza Affari
A Milano focus su Unicredit-Mps. Stasera attesi i conti di Facebook Avvio moderatamente positivo questa mattina per le Borse europee. Nei primi minuti di contrattazione segna un moderato rialzo il ...
Hsbc acquista Axa Singapore, l’operazione vale 575 milioni
Hsbc acquista Axa Singapore, l’operazione vale 575 milioni
L’obiettivo è diventare il quarto player assicurativo di Singapore La banca londinese Hsbc ha concluso un accordo per l’acquisizione di Axa Singapore per un totale di 575 milioni di dollari. ...
HSBC, i conti semestrali battono le attese. Ripristinato il pagamento dei dividendi
HSBC, i conti semestrali battono le attese. Ripristinato il pagamento dei dividendi
L’utile ante imposte del gigante bancario per la prima metà dell’anno è stato pari a 10,8 miliardi di dollari, più del doppio della performance dello stesso periodo dell’anno scorso Sono ...
Criptovalute, anche Hsbc stoppa gli investimenti in Bitcoin per l’eccessiva volatilità
Criptovalute, anche Hsbc stoppa gli investimenti in Bitcoin per l’eccessiva volatilità
Persiste, poi, la questione della trasparenza di una moneta che è nata per non essere regolata ed il problema dell’offerta particolarmente inelastica Anche Hsbc chiude agli investimenti in Bitcoin. Dopo ...
Banche, boom di utili per HSBC: +79% nel primo trimestre ma il fatturato delude
Banche, boom di utili per HSBC: +79% nel primo trimestre ma il fatturato delude
Niente dividendi nel 2021 Boom di utili nel primo trimestre 2021 per HSBC. La più grande banca europea per valore degli asset ha annunciato di aver riportato utili al lordo ...
Banche, per HSBC tornano i dividendi per prima volta dal terzo trimestre 2019
Banche, per HSBC tornano i dividendi per prima volta dal terzo trimestre 2019
 Il titolo fa +5% a Hong Kong dopo il bilancio 2020 migliore delle attese HSBC, quotato alla borsa di Hong Kong, è in rialzo del 5% dopo che il colosso ...
HSBC è pronta a distribuire nuovamente i dividendi dopo i risultati di bilancio solidi e promettenti
HSBC è pronta a distribuire nuovamente i dividendi dopo i risultati di bilancio solidi e promettenti
La decisione dovrebbe essere annunciata nel febbraio del 2021 «HSBC sta cercando di rimettere insieme tutti i tasselli di cui necessita “per tornare a distribuire i dividendi». E’ quanto ha ...
HSBC è pronta a distribuire nuovamente i dividendi dopo i risultati di bilancio solidi e promettenti
HSBC è pronta a distribuire nuovamente i dividendi dopo i risultati di bilancio solidi e promettenti
La decisione dovrebbe essere annunciata nel febbraio del 2021 «HSBC sta cercando di rimettere insieme tutti i tasselli di cui necessita “per tornare a distribuire i dividendi». E’ quanto ha ...
Le banche internazionali nella bufera: oltre 2.000 miliardi riciclati
Le banche internazionali nella bufera: oltre 2.000 miliardi riciclati
Nel mirino sono finiti nomi importanti come quelli di Hsbc, JPMorgan Chase, Deutsche Bank, Standard Chartered e Bank of New York Mellon E’ nella bufera il settore bancario internazionale. Hsbc, il maggior istituto europeo, e Standard ...
Le banche internazionali nella bufera: oltre 2.000 miliardi riciclati
Le banche internazionali nella bufera: oltre 2.000 miliardi riciclati
Nel mirino sono finiti nomi importanti come quelli di Hsbc, JPMorgan Chase, Deutsche Bank, Standard Chartered e Bank of New York Mellon E’ nella bufera il settore bancario internazionale. Hsbc, il maggior istituto europeo, e Standard ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Gas, toccato un massimo di 262,78 euro al megawattora
Fisco, finita la tregua: lunedì il tax day con 179 adempimenti
Giovani commercialisti: “Pnrr a rischio, l’attuazione è troppo lenta”
FMI: una “sorpresa” da 1.300 miliardi per gli Stati esportatori di petrolio
Ue: 27 miliardi e mezzo alla Germania per imprese energivore
Mef: shock sui prezzi aumenta di 13 miliardi la spesa per le pensioni
Snam: dall’Algeria il doppio del gas rispetto alla Russia

Finanza

Vai alla sezione
Ecco Mafia Bond: obbligazioni legate alla ’ndrangheta sono state vendute sui mercati
Il BTP Futura parte bene: ordini per più di 2,5 miliardi nel primo giorno di collocamento
GameStop, dalla disgrazia al successo in un soffio: Il titola vola a New York e segna +333% in un mese
Deal, il Golden power rafforzato potrebbe essere un ostacolo
La Brexit svuota la City di Londra
Bitcoin, si acuisce il sell-off dopo le raccomandazioni di FCA
Criptovalute, il Bitcoin segna nuovi record. Ora sfiora i 53.000$
Garofalo Health Care, ok al passaggio delle negoziazioni al segmento STAR di Borsa Italiana

Impresa

Vai alla sezione
Renault, vendite in crescita ma sono lontani i tempi pre-Covid
Farmaceutica, Alfasigma compra la collega Sofar
Crolla in Italia la vendita al dettaglio. -15,5% nel solo mese di aprile
easyJet, il fatturato riprende quota ma si teme per la variante Delta
Ryanair supera i livelli pre-Covid: a luglio trasportati il 14% in più di passeggeri rispetto al 2019
Tim scende in campo per acquistare il mobile di Oi in Brasile
Twitter, balzo dei ricavi: +74% nel secondo trimestre 2021
Gioco online, Flutter compra Sisal

Fisco

Vai alla sezione
Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Sindacato di Google contro antiabortisti: assistenza medica e stop alle donazioni
Disoccupazione Usa: le richieste di sussidi calano di duemila unità
Uk, settimana di scioperi: “necessità vitale di difendere i salari”
Parità nello stipendio: l’Italia al 4° posto nella classifica Ue, ma pesa la disoccupazione
Unioncamere, boom delle imprese anti-hacker: oltre 3mila
Ryanair: gli scioperi in Spagna causano 36 ritardi al giorno

Attualità

Vai alla sezione
Covid: Fondo Della Valle per le vittime attivo fino al 30 settembre
  • USA: nuovi aiuti militari in Ucraina per 775 milioni di dollari
  • Manager e dipendenti pazzi per l’ufficio nel Metaverso, ma ci vorrà tempo
  • Accordo tra Ucraina e Onu per visita Aiea a centrale di Zaporizhzhia
  • Maltempo: iniziative di Intesa SP, Credit Agricole e Unicredit per famiglie e imprese

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Energia, Scholz: i costi aumenteranno
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Pelosi atterrata a Taipei, domani incontro con Tsai Ing-wen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...